s
Stefano Ricci: «Noi fiorentini abbiamo l’arte nel sangue»
Ieri 22-11-25, 22:00
Così la famiglia Ricci difende le proprie creazioni della linea Sr Explorer, presentata al Teatro Niccolini insieme alla collezione Autunno-Inverno 2026/2027, concepita in Patagonia. «Più preserveremo le nostre radici, meglio costruiremo un futuro luminoso».Il viaggio come identità, la natura come maestra, Firenze come luogo d’origine e di ritorno. È attorno a queste coordinate che si sviluppa il nuovo capitolo di Sr Explorer, il progetto firmato da Stefano Ricci. Questa volta, l’ottava, è stato presentato al Teatro Niccolini insieme alla collezione Autunno-Inverno 2026/2027, nata tra la Patagonia e la Terra del Fuoco, terre estreme che hanno guidato una riflessione sull’uomo, sulla natura e sul suo fragile equilibrio. «Guardo al futuro e vedo nuovi orizzonti da esplorare, nuovi territori e un grande desiderio di vivere circondato dalla bellezza», afferma Ricci, introducendo il progetto. «Oggi non vi parlo nel mio ruolo di designer, ma con lo spirito di un esploratore. Come un grande viaggiatore che ha raggiunto luoghi remoti del Pianeta, semplicemente perché i miei obiettivi iniziavano dove altri vedevano dei limiti».Continua a leggere
CONTINUA A LEGGERE
2
0
0
Guarda anche
MF Milano Finanza
Fendi celebra il suo centenario con il ritorno della Spy bag
MF Milano Finanza
Il caleidoscopico passepartout firmato Pucci
La Verità
07:00
I Pro Pal feriscono 16 agenti. Il Pd se la prende con la polizia
La Verità
06:17
L’Anm fa da scudo: «Ordinanza stramotivata»
La Verità
Ieri, 22:00
