s

Andreoni(Simit): "Ricetta elettronica indispensabile per controllo prescrizioni
12-11-2024, 14:57
Roma, 12 nov. (Adnkronos Salute) - "La ricetta elettronica è un buon sistema che permette di avere sotto controllo quello che si prescrive. Quindi estremamente utile e indispensabile, soprattutto per avere i dati e conoscere i fenomeni che accadono intorno a noi. È chiaro che nella pratica clinica esistono tanti momenti, tante occasioni in cui la ricetta elettronica può creare una differenza. Tuttavia, la tecnologia non sempre ci aiuta". Così all'Adnkronos Salute Massimo Andreoni, professore emerito di Malattie infettive dell'Università di Roma Tor Vergata e direttore scientifico della Società italiana di malattie infettive tropicali (Simit), a margine del convegno "Health Innovation Show 2024", torna sull'utilizzo della ricetta elettronica che dal prossimo anno sarà online (via WhatsApp o email) per tutti i farmaci. "Tecnicamente è la strada giusta - insiste Andreoni - anche se bisognerebbe permettere anche laddove tutto ciò risulti essere complicato di ritornare alla ricetta classica, che resta l'eccezionalità". La ricetta elettronica "è certamente un grande passo avanti perché consente di avere una nozione esatta di quello che avviene all'interno del Servizio sanitario nazionale, quindi avere un monitoraggio preciso nella popolazione italiana sotto l'aspetto dei farmaci" conclude.
CONTINUA A LEGGERE
22
0
0
Guarda anche
Libero Quotidiano

Andreoni (Simit): "Vaccini strategici contro l'antibiotico-resistenza"
Libero Quotidiano
04:30
L'arbitro dà un calcio volante al tifoso: il video-choc
Libero Quotidiano
03:45
Bagnaia fenomeno anche in tv: mette il turbo a Tv8
Libero Quotidiano
02:00
Bandiere con la stella titina a Gorizia, esplode il caso
Libero Quotidiano
01:00
"Insurrezione popolare": la Francia piomba nel caos?
Libero Quotidiano
01:00
Il calendario "tifa" Napoli: perché l'Inter rischia grosso
Libero Quotidiano
00:08