s

Politica
Arriva Schlein e Tridico scappa via
22-09-2025, 08:33
A scanso di equivoci: buon compleanno a Salvatore Tridico. Ieri l’europarlamentare del M5S, candidato governatore calabrese per il “campo largo” progressista, ha compiuto cinquant’anni. E il traguardo del mezzo secolo merita di essere festeggiato. Soprattutto se arriva, è il caso di Tridico, in un momento politicamente decisivo: a due settimane del voto regionale, dove l’ex presidente dell’Inps è costretto a inseguire il governatore uscente, Roberto Occhiuto. Pochi giorni fa un sondaggio di Swg ha certificato la situazione di svantaggio in cui si trova l’europarlamentare pentastellato, che oscilla tra 38 e il 42% dei consensi contro il 57 e il 61% del presidente in carica. Insomma, Tridico deve pedalare per tentare di riaprire una partita che pare chiusa. Così sorprende che il frontrunner del centrosinistra, che dall’inizio della campagna elettorale non perde occasione per sbandierare il suo amore per la Calabria - anche ieri sui social ha rivendicato il essere «calabrese, nato in Calabria, cresciuto in Calabria» - sabato pomeriggio abbia pensato bene di lasciare baracca e burattini, ovvero la sua regione, per volare a Bruxelles per festeggiare il compleanno in famiglia. Possibile obiezione: ma Tridico sarà libero di festeggiare il suo compleanno come vuole o no? Risposta: sì. Ma l’ex presidente dell’istituto nazionale di previdenza sociale non è un cittadino qualunque. È- e lo rivendica dal primo giorno della sua “discesa in campo” - un calabrese di Santa Coeli, in provincia di Cosenza. Soprattutto, è un esponente politico impegnato in una campagna elettorale nella quale deve cercare un recupero. Così non è parsa una buona mossa, a livello comunicativo e di immagine, eclissarsi nel penultimo fine settimana di una campagna elettorale finora costellata di gaffe memorabili. Vale la pena rinfrescare la memoria: lo sfondone sul numero delle province calabresi (che per Tridico sono tre invece di cinque), il manifesto con un errore di ortografia, il riferimento a “Bagnaro Calabro” invece di “Bagnara Calabra”, l’annuncio di convocare - se eletto - il primo Consiglio regionale (e non la Giunta) nel Comune di San Luca. Ecco, con questo popò di errori e con i numeri dei sondaggi impietosi, e soprattutto se gonfi il petto ostentando il tuo amore perla Calabria, forse sarebbe stato più opportuno celebrare il genetliaco tra i calabresi. Anche perché- e qui arriva il nodo politico- la trasferta a Bruxelles arriva proprio mentre nella Regione arriva, in missione elettorale, la segretaria del maggiore alleato del M5S: Elly Schlein. La numero uno del Pd ieri, dopo aver visitato l’ospedale di San Giovanni in Fiore, in provincia di Cosenza, ha presenziato a una manifestazione in piazza Kennedy, proprio a Cosenza. Fonti qualificate all’interno del Nazareno fanno sapere che Elly era furibonda per l’assenza di Tridico. Visto che avrebbe saputo all’ultimo momento dell’assenza del candidato governatore. Ugualmente furibondi i dirigenti locali del Pd, cui spetta l’onere di tirare avanti una campagna elettorale sempre a rincorrere. Inevitabile che il centrodestra (nello specifico il consigliere regionale di Forza Italia Pasqualina Straface) sfotta il “professore” caro a Giuseppe Conte: «Auguri e una piccola curiosità: in quale splendida località della nostra Calabria sta festeggiando i suoi 50 anni? Terra mia, le mie radici, cuore mio, infinita bellezza, Calabria amore mio...».
CONTINUA A LEGGERE
11
0
0
Guarda anche
Libero Quotidiano

Tridico compie i 50 anni, "dove festeggia": il caso travolge pure il Pd
Il Manifesto

Tridico: «C’è una Calabria che resiste»
Libero Quotidiano

Pasquale Tridico, parcheggio selvaggio: l'ultimo disastro
Libero Quotidiano
13:17
Leone XIV, cala la scure sullo Ior: addio agli investimenti in esclusiva
Libero Quotidiano
13:14
Continua in Marocco la protesta della "GenZ 212", giovani in piazza
Libero Quotidiano
13:03
Ilaria Salis, "persecuzione": Ue, il trucco per salvarla al voto di domani
Libero Quotidiano
12:54
Petrarca, la vita meno conosciuta e piena di ombre
Libero Quotidiano
12:50
Vinitaly.USA, Peronaci "Vino racconta cultura, importante sostenerlo"
Libero Quotidiano
12:46