s
Assessore sardo cade dalle scale del Ministero: in frantumi la vetrata di Sironi
Oggi 13-11-25, 07:47
L’assessore all’Industria della Regione Sardegna, Emanuele Cani, ha vissuto un brutto incidente ieri pomeriggio al Ministero delle Imprese e del Made in Italy (Mimit), nel palazzo Piacentini Vaccaro a Roma. Intorno alle 15, mentre saliva lo scalone d’onore, è scivolato, cadendo contro la parte inferiore destra della monumentale vetrata La Carta del Lavoro di Mario Sironi, realizzata nel 1932. L’urto ha frantumato la sezione colpita. Cani, medicato sul posto dal 118 per lievi contusioni, ha dichiarato all’Adnkronos: "Sto bene, ho solo qualche ammaccatura, ma sono molto dispiaciuto per il danno". L’opera, commissionata da Giuseppe Bottai per celebrare la riforma corporativa fascista del 1927, copre circa 75 mq e raffigura arti, mestieri e simboli industriali (aerei, ciminiere) con figure possenti, esaltando il valore del lavoro. Restaurata nel 2014, era tornata al pieno splendore nello scalone del palazzo, sede storica del ministero (ex Corporazioni, poi Industria, Sviluppo economico e dal 2022 Imprese e Made in Italy).Mario Sironi (Sassari 1885 – Milano 1961), pittore, scultore, architetto e illustratore, negli anni ’30 promosse il ritorno alla pittura murale. Tra le sue opere più celebri, L’Italia tra le Arti e le Scienze (1935) all’università La Sapienza di Roma.Il nipote Giorgio Enea Sironi, curatore dell’archivio dell’artista, ha commentato: "Dispiaciuto per l’accaduto, auguro pronta guarigione a Cani e spero in un restauro immediato di una delle opere più significative dell’arte monumentale di Sironi".
CONTINUA A LEGGERE
1
0
0
Guarda anche
Libero Quotidiano
16:24
Schiltz “Senza gli italiani, il Lussemburgo oggi non sarebbe quello che è”
Libero Quotidiano
16:21
Papiro Sarda inaugura il nuovo impianto a GNL e accelera sulla transizione
Libero Quotidiano
16:21
Cherchi (M5s): Valditara non è all'altezza, come mariti che uccidono le donne
Libero Quotidiano
16:15
Tumori maschili, Lilt lancia la campagna di prevenzione "Nastro Blu"
Libero Quotidiano
16:15
Luoghi della cultura, crescono ingressi ma anche chi non si presenta
Libero Quotidiano
16:03
