s
Cronaca
L’assessore sardo Emanuele Cani inciampa e distrugge una vetrata del Sironi al Mimit
Oggi 13-11-25, 14:57
AGI - Incidente ieri pomeriggio per l’assessore sardo Emanuele Cani che è scivolato accidentalmente sulle scale della sede del Ministero delle Imprese e del Made in Italy di via Veneto a Roma provocando la parziale distruzione di una vetrata di Mario Sironi. Palazzo Piacentini, attuale sede del Mimit, è stato inaugurato il 30 novembre 1932 per ospitare l'allora Ministero delle corporazioni e al cui interno sono conservate numerose opere di artisti del Novecento italiano, come quella andata infrantumi ieri, la vetrata policroma “Carta del Lavoro” di Mario Sironi. L'incidente è avvenuto al termine dell'evento conclusivo dedicato alla partecipazione italiana all'Expo Osaka 2025 alla quale aveva preso parte anche l'assessore Cani. La vetrata, che raffigurava un lavoratore e faceva parte di una celebre serie dedicata alle corporazioni, era considerata una delle opere più emblematiche del pittore sardo. L’impatto della caduta ha causato danni significativi al vetro artistico, suscitando immediata preoccupazione tra i presenti e limmediato intervento dei carabinieri che prsidiano il dicastero. Fortunatamente, l’assessore Cani ha riportato solo lievi ferite, prontamente medicate sul posto. L’episodio, del tutto accidentale, ha comunque sollevato l’attenzione sul tema della tutela del patrimonio artistico custodito all’interno delle sedi istituzionali, spesso esposto a rischi imprevisti. Il Ministero ha già avviato le verifiche necessarie per valutare l’entità del danno e predisporre un eventuale intervento di restauro, affinché l’opera di Sironi possa tornare a essere ammirata nella sua integrità.
CONTINUA A LEGGERE
6
0
0
