s

Covid Card, Vincenzo De Luca condannato: maxi risarcimento, quanto deve pagare
20-12-2024, 12:21
Ricordate le Covid Card lanciate dal governatore della Campania Vincenzo De Luca? Ora inguaiano il presidente che è stato condannato. È questo infatti il verdetto del processo di primo grado davanti alla Corte dei conti: Vincenzo De Luca dovrà risarcire con 609mila euro la Regione Campania per le card Covid, le tessere sanitarie che attestavano la avvenuta vaccinazione contro il virus, volute dal presidente. Assolti invece gli altri componenti dell'Unità delle crisi: Italo Giulivo, capo della Protezione civile regionale, Antonio Postiglione, capo della Sanità in Regione, i dirigenti Massimo Bisogno, Ugo Trama e Roberta Santaniello. L'inchiesta è stata condotta dai pm contabili Mauro Senatore e Davide Vitale, accertamenti delegati al nucleo di Polizia economico finanziaria guidato dal colonnello Paolo Consiglio. Per la Procura contabile le tessere furono uno spreco per le casse della Regione visto che all'epoca era entrato in vigore già il Green pass nazionale. Una spesa dunque evitabile e del tutto inutile che già a suo tempo sollevò non poche perplessità. Ora il verdetto di primo grado. In precedenza la richiesta di risarcimento ammontava a oltre 900.000 euro. Il doppione del green pass dunque potrebbe diventare un guaio serio per De Luca che ora rischia grosso anche sul fronte politico.
CONTINUA A LEGGERE
20
0
0
Guarda anche
Libero Quotidiano
03-04-2025, 13:15
Nel libro di Bettanini la presenza italiana in Afghanistan
Libero Quotidiano
03-04-2025, 13:02
Dazi, Bonelli (Avs): Salvini servo di Trump, andrebbe rinchiuso in una stanza, dice imbecillità
Libero Quotidiano
03-04-2025, 12:43
Tamajo "Momento positivo per la Sicilia, crescono Pil e imprese"
Libero Quotidiano
03-04-2025, 12:38
Marco Rizzo canta "Imagine" di John Lennon a Radio Rock
Libero Quotidiano
03-04-2025, 12:32
Tifoso del Newcastle si tatua il codice QR della vittoria dei Magpies
Libero Quotidiano
03-04-2025, 12:30