s
Politica
Dritto e Rovescio, Conte: "Stavamo cambiando il paese, sono arrivati i poteri forti"
Oggi 27-11-25, 19:19
"Stavamo cambiando il Paese, il decreto dignità, lo spazzacorrotti, lo stesso reddito di cittadinanza. Poi ovviamente non ci hanno consentito di completare questa rivoluzione perché sono arrivati i poteri forti, il governo dei 'migliori'": il leader del Movimento 5 Stelle GiuseppeConte lo ha detto a Paolo Del Debbioa Dritto e Rovescio su Rete 4, nella puntata inonda questa sera, giovedì 27 novembre. Stando ad alcuni sondaggi, Conte sarebbe favorito nelle primarie del campo largo come eventuale premier di centrosinistra. Su questo punto, però, ha detto: "Per noi non è importate chi siede a Chigi, per noi è importante che questo paese cambi veramente". E ancora:"Non mi fa nessuna impressione. Se facessi la politica per la lusinga personale sarei un miserabile. Siamo concentrati a costruire, dal basso, aprendo un cantiere, coinvolgendo tutti i nostri iscritti del Movimento 5 Stelle ma anche i cittadini che vorranno partecipare a questo grandioso cantiere che abbiamo chiamato 'Nova 2.0'. L'anno scorso abbiamo già sperimentato le tecniche più avanzate della democrazia partecipativa, abbiamo già invitato gli iscritti a deliberare con noi proposte per cambiare il paese". [[ge:kolumbus:liberoquotidiano:45172421]] Secondo l'ex premier, poi, le ultime regionali sarebbero addirittura un campanello d'allarme per Giorgia Meloni e il suo governo, "soprattutto in Campania. Il governo continua a dire che va tutto bene e questo fa arrabbiare ancora di più le persone". Riferendosi acaro spesa,caro energia e dazi, ha aggiunto: "Meloni la pontiera ha avuto il risultato che le nostre multinazionali vanno via a causa dei dazi Usa. Come si fa a dire che va tutto bene?". Se Conte parla di allarme, ci sono i sondaggi che in realtà dicono tutt'altro, confermando che il partito della premier, FdI, è in ottima salute. E con esso tutta la coalizione di centrodestra. Parlando invece della possibilità di un confronto con la premier ad Atreju, Conte ha detto:"Io sono sempre disponibile a un confronto democratico, soprattutto quando c'è una platea in cui non ci sono i miei sostenitori. Secondo me è ancora più interessante confrontarsi perché lo scambio di idee e un po' di fairplay tra i movimenti politici non fa male a questa nostra democrazia abbastanza malata". Sulla creazione di un campo largo, infine, ha spiegatoche per il M5s la priorità non è costruire l'alleanza più larga possibile ma individuare i "compagni affidabili" con cui "costruire un progetto serio": "Per noi non è questione di allargare quanto più possibile il campo, imbarcare quanto più possibile compagni di strada, chiunque essi siano. È un problema di compagni affidabili e soprattutto di costruire un progetto serio, rispondente ai bisogni di imprese e famiglie oggi più che mai in difficoltà". [[ge:kolumbus:liberoquotidiano:45161997]]
CONTINUA A LEGGERE
2
0
0
Guarda anche
Libero Quotidiano
DiMartedì, "pensa di poter battere Meloni?": come risponde Conte
Libero Quotidiano
Giuseppe Conte sbrocca a porte chiuse: "Basta parlare dell'Appendino"
Libero Quotidiano
FdI inchioda Giuseppe Conte: "Spaccone, chiedi scusa"
Libero Quotidiano
20:08
Coltellate al volto in strada: sfregiata, Firenze-choc
Libero Quotidiano
19:42
Tim: Iot e Intelligenza artificiale per infrastrutture smart
Libero Quotidiano
19:36
L'Eredità, "ma quante ne spara?": polemica prima del Triello
Libero Quotidiano
19:25
A Riccione il XVI Congresso Nazionale IG-IBD
Libero Quotidiano
19:21
Giorgia Meloni: ""Schlein ad Atreju? Accetto il confronto ma ci sarà anche Conte"
Libero Quotidiano
19:19
