s

"Effetto-domino. Cosa può accadere dopo la Siria": la (nera) previsione di Uzi Rabin
10-12-2024, 05:00
Per immaginare l'assetto della Siria di domani è necessario capire bene cosa sta succedendo oggi. Libero ha chiesto aiuto a Uzi Rabi, ricercatore senior del Moshe Dayan Center per gli studi mediorientali presso l'Università di Tel Aviv, profondo conoscitore della regione. Chi sono i ribelli che hanno abbattuto il regime della famiglia Assad? «La Siria non è uno stato coeso ma, fin dalla sua nascita, un coacervo di gruppi etnici e religiosi, e questo vale anche per gli insorti». Chi è la figura di spicco? «Mohammed al Jawlani, leader di un gruppo nato da una costola di al Qaeda. Ma non c'è solo lui: in Siria sono insorti movimenti sunniti estremisti e moderati che vorrebbero una Siria migliore. Poi ci sono i curdi nell'est del paese che puntano all'autonomia e che si appoggiano in toto agli Stati Uniti e sono antiturchi». Cos'hanno in comune tutti questi insorti? «Come sempre, quando c'è un dittatore. Il denominatore comune è rovesciare il dittatore. Ora che ci sono riusciti cominceranno a litigare fra di loro: la dinamica nel Medio Oriente è questa». La guerra continua? «Non necessariamente: tanti siriani hanno tratto una lezione da quanto accaduto finora e vogliono lavorare a un modus operandi per arrivare a un modus vivendi, un'intesa equilibrata». E se non ci riusciranno? «La Siria diventerà una confederazione di cantoni, ma ora è troppo presto per dirlo». Di cosa siamo certi, invece? «Che la mezzaluna sciita iraniana è stata gravemente danneggiata e che Israele, in virtù dei suoi fenomenali successi militari, ha dato forma a un nuovo Medio Oriente». Dove arriverà il cambiamento? «Direi che ci sono una serie piattaforme di novità geopolitica: non escludo la possibilità di vedere la stessa dinamica in Libano e forse in Iraq e Iran. E poi Donald Trump sta arrivando: dobbiamo aspettare e vedere». A favore di chi soffia il vento oggi? «Di Israele e di alcuni stati arabi sunniti». Israele non teme il rafforzamento della Fratellanza islamica? «La Fratellanza islamica è un problema mondiale: è in Europa, è in America, è ovunque». Erdogan? «Erdogan ha dei forti interessi in Siria, ha quasi 4 milioni di rifugiati siriani in Turchia, vorrebbe bloccare i curdi siriani legati al Pkk, mantenere una zona cuscinetto in Siria e vorrebbe che i “suoi” curdi firmassero la nuova costituzione a cui sta lavorando. Di certo Erdogan sta guadagnando slancio e vuole essere il giocatore più forte all'arrivo di Trump». Chi c'è ancora sullo scacchiere? «Israele potrebbe “premiare” i drusi del Golan [che sono in parte ancora cittadini siriani] mentre gli alauiti [il gruppo a cui appartengono gli Assad] resteranno nel porto di Tartus ma saranno perseguitati dagli altri gruppi». A proposito Tartus: che fine fanno gli interessi russi in Siria? «Se la Russia è superpotenza, avrà un porto nel Mediterraneo. L'idea non mi piace, ma non escludo che Mosca trovi un modo di cooperare con i ribelli». Mosca perde? «Né la Russia né l'Iran sono stati in grado di proteggere Assad. Il colpo è stato forte e oggi con l'aiuto della nuova amministrazione Usa possiamo costruire un Medio Oriente migliore». Che fine faranno i profughi? «Il paese è distrutto e però non escludo che tanti vorranno farvi ritorno. Dalla Turchia e anche dall'Europa. Sotto la dittatura di Bashar Assad che ha cercato di modificare la struttura etnica del paese ai sunniti era vietato tornare o recuperare le proprietà».
CONTINUA A LEGGERE
16
0
0
Guarda anche
Libero Quotidiano
03-04-2025, 13:15
Nel libro di Bettanini la presenza italiana in Afghanistan
Libero Quotidiano
03-04-2025, 13:02
Dazi, Bonelli (Avs): Salvini servo di Trump, andrebbe rinchiuso in una stanza, dice imbecillità
Libero Quotidiano
03-04-2025, 12:43
Tamajo "Momento positivo per la Sicilia, crescono Pil e imprese"
Libero Quotidiano
03-04-2025, 12:38
Marco Rizzo canta "Imagine" di John Lennon a Radio Rock
Libero Quotidiano
03-04-2025, 12:32
Tifoso del Newcastle si tatua il codice QR della vittoria dei Magpies
Libero Quotidiano
03-04-2025, 12:30