s

Elly Schlein, le gaffe della marxista immaginaria
23-10-2024, 08:21
La segretaria del Pd, Elly Schlein, che “rilancia” come simbolo lo storico segretario del Pci Berlinguer, vuole anche “tornare” a Marx (ma fraintendendone le idee). Ecco cosa è successo. Un lungo articolo di Dario Olive ro, su Repubblica del 10 ottobre, ci rivela che l'intellettuale giapponese Saito Kohei, autore del libro Il Capitale nell'Antropocene (Einaudi), «quando cadde il Muro di Berlino non era ancora nato». Subito dopo scrive che ha trentasette anni. Problema: considerato che il Muro di Berlino è stato “abbattuto” il 9 novembre 1989 e Kohei è nato il 31 gennaio 1987, che tipo di calendario hanno a Repubblica? Il 1989 viene prima del 1987? Misteri del pensiero progressista. Ma c'è di più. Il titolo di quelle due pagine di Repubblica è: «Perché possiamo ricominciare da Marx». Il sottotitolo spiega: «La segretaria del Partito democratico Elly Schlein e il filosofo giapponese bestseller Saito Kohei. Un confronto d'eccezione che prende il via dalla tesi di lui: “Oggi l'autore del Capitale manifesterebbe per i migranti e con gli attivisti per il clima”» (...) Clicca qui, registrati gratuitamente su Liberoquotidiano.it e leggi l'articolo integrale di Antonio Socci
CONTINUA A LEGGERE
31
0
0
Guarda anche
Libero Quotidiano

Socci: Elly Schlein, la marxista immaginaria
Quotidiano.net

Il coraggio di pensare oltre il capitalismo
Il Manifesto

Dinosauro non è Marx ma il capitalismo
Libero Quotidiano
13:15
Nel libro di Bettanini la presenza italiana in Afghanistan
Libero Quotidiano
13:02
Dazi, Bonelli (Avs): Salvini servo di Trump, andrebbe rinchiuso in una stanza, dice imbecillità
Libero Quotidiano
12:43
Tamajo "Momento positivo per la Sicilia, crescono Pil e imprese"
Libero Quotidiano
12:38
Marco Rizzo canta "Imagine" di John Lennon a Radio Rock
Libero Quotidiano
12:32
Tifoso del Newcastle si tatua il codice QR della vittoria dei Magpies
Libero Quotidiano
12:30