s
Cultura e Spettacolo
Fabio Fazio premiato, fango sulla Rai: "Io e Luciana puniti"
Oggi 24-10-25, 16:55
"Dopo Rai 1 siamo stati puniti e messi su Rai 2, poi puniti e messi ancora su Rai3 e poi per fortuna accolto sul Nove''. A dirlo è Fabio Fazio, sul palco del Festival dello Spettacolo di Tv Sorrisi e Canzonia Milano, ripercorrendo assieme a Luciana Littizzetto e al direttore di Tv Sorrisi e Canzoni, Aldo Vitali, la storia di Che tempo che fa, la trasmissione che dopo 20 anni di messa in onda nelle reti Rai, dal 2023 è passata sul Nove. Il successo sul canale di Warner Bros. Discovery era ''impensabile - ha ammesso Fazio - e siamo grati al pubblico perché nessuno poteva prevederlo. ascolti senso misurare gli ascolti come si faceva un tempo''. Secondo Littizzetto, far iniziare la prima serata alle 22 '"è cecità"perché ''vuole dire non rispettare lo spettatore: la gente va a lavorare il giorno dopo''. Parole accolte da un sentito applauso da parte del pubblico in sala. Poi anche un pensiero per la storica collega:''Luciana Littizzetto è il punto di forza di Che tempo che fama al di là della trasmissione, è l'unico comico italiano che fa mezz'ora di monologo a settimana da oltre 20 anni. Non c'è nessuno in grado di avere questa potenza. I grandi fumetti della tv facevano 10 puntate l'anno poi diventate due, mentre lei va in onda tutte le settimane da 22 anni''. [[ge:kolumbus:liberoquotidiano:44633044]] ''Lui parte e fa 5 ore di diretta - ha osservato Littizzetto - come lui solo Milly Carlucci e Sanremo. La maggior parte delle trasmissioni non sono in diretta. La nostra trasmissione è come un ramen, dove c'è dentro tutto: Fabio fa tutto in cinque ore e riesce a cambiare registrazione, è sempre diverso. Quell'idea delle grandi biografie del Novecento si è esaurita - ha osservato -. Basta guardare come è cambiata la fruizione. Adesso quella tv è stata sostituita dai format ed è sempre più complicato raccontare la società che cambia, e anche il Paese, attraverso la tv''. Un tempo, ha ricordato, ''i volti erano quelli che facevano affezionare alla televisione. Questo aspetto sta venendo sempre meno. Oggi ci sono 60 talk show in televisione ma quando abbiamo iniziato eravamo gli unici ed è difficile cercare di essere originali''. [[ge:kolumbus:liberoquotidiano:44635387]]
CONTINUA A LEGGERE
1
0
0
Guarda anche
Libero Quotidiano
20:14
Roma, pro-Pal tentano di bloccare la Festa del Cinema: scontri con la polizia
Libero Quotidiano
20:07
Schlein: Meloni mi attacca? "Cerca di distogliere l'attenzione da questa manovra"
Libero Quotidiano
20:06
L'Eredità, caos dopo la puntata contro Marco Liorni: "Ma siamo impazziti?"
Libero Quotidiano
19:58
Pistoia eletta Capitale italiana del libro 2026, l'annuncio di Giuli
Libero Quotidiano
19:16
Erasmus Days
Libero Quotidiano
19:15
