s

Frode sui contributi pubblici: maxi-sequestro a una tv locale di Palermo
23-01-2025, 11:52
I finanzieri del Comando Provinciale di Palermo hanno dato esecuzione a un decreto con cui è stato disposto il sequestro preventivo, nei confronti di una società e del suo legale rappresentante, di beni e disponibilità finanziarie per un importo di circa 3,4 milioni di euro. Le indagini hanno riguardato i contributi pubblici a valere sulle risorse del Fondo per il pluralismo e l'innovazione dell'informazione, concessi dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy, a una nota emittente televisiva locale, dal 2016 al 2023. Nel dettaglio, sono state rilevate significative anomalie in ordine a uno dei requisiti fondamentali per l'ottenimento delle provvidenze in parola, ossia il numero di lavoratori, compresi i giornalisti, “effettivamente applicati nell'attività di fornitura di servizi media audiovisivi”. È emerso che diversi dipendenti sarebbero stati assunti, in modo surrettizio, al solo scopo di poter accedere alle contribuzioni pubbliche, senza in realtà prestare alcuna attività lavorativa nell'ambito dell'emittente ovvero svolgendo prestazioni saltuarie e del tutto marginali.
CONTINUA A LEGGERE
11
0
0
Guarda anche
Libero Quotidiano

Varese, frode su Superbonus: quattro indagati da GdF
Libero Quotidiano
03-04-2025, 13:15
Nel libro di Bettanini la presenza italiana in Afghanistan
Libero Quotidiano
03-04-2025, 13:02
Dazi, Bonelli (Avs): Salvini servo di Trump, andrebbe rinchiuso in una stanza, dice imbecillità
Libero Quotidiano
03-04-2025, 12:43
Tamajo "Momento positivo per la Sicilia, crescono Pil e imprese"
Libero Quotidiano
03-04-2025, 12:38
Marco Rizzo canta "Imagine" di John Lennon a Radio Rock
Libero Quotidiano
03-04-2025, 12:32
Tifoso del Newcastle si tatua il codice QR della vittoria dei Magpies
Libero Quotidiano
03-04-2025, 12:30