s

Giubileo, riaperto al pubblico il passaggio segreto per la fuga dei papi
24-12-2024, 08:36
È stato aperto al pubblico uno storico passaggio segreto che collega il Vaticano a Castel Sant'Angelo, permettendo ai visitatori di percorrere il camminamento fortificato che un tempo serviva come via di fuga per i papi. Le origini del Passetto di Borgo risalgono al VI secolo, ma solo nel 1277 fu stabilito come via di fuga. Il suo utilizzo più famoso avvenne durante il Sacco di Roma del 1527, quando Papa Clemente VII sfuggì alle forze imperiali attraverso il corridoio, cercando rifugio nel pesantemente fortificato Castel Sant'Angelo. Il passaggio si sviluppa su due livelli: una passerella all'aperto che offre una vista panoramica di Roma e un livello inferiore coperto che funge da corridoio di fuga segreto.
CONTINUA A LEGGERE
25
0
0
Guarda anche
Libero Quotidiano
03-04-2025, 13:15
Nel libro di Bettanini la presenza italiana in Afghanistan
Libero Quotidiano
03-04-2025, 13:02
Dazi, Bonelli (Avs): Salvini servo di Trump, andrebbe rinchiuso in una stanza, dice imbecillità
Libero Quotidiano
03-04-2025, 12:43
Tamajo "Momento positivo per la Sicilia, crescono Pil e imprese"
Libero Quotidiano
03-04-2025, 12:38
Marco Rizzo canta "Imagine" di John Lennon a Radio Rock
Libero Quotidiano
03-04-2025, 12:32
Tifoso del Newcastle si tatua il codice QR della vittoria dei Magpies
Libero Quotidiano
03-04-2025, 12:30