s

Giustizia: eventi e una mostra per celebrare i 150 anni dell'avvocatura milanese
12-11-2024, 15:55
Milano, 12 nov. (Adnkronos) - Tre eventi e una mostra, da oggi al 22 novembre, scandiscono la celebrazione dei 150 anni dall'istituzione degli Ordini forensi ideati e realizzati dall'Ordine degli avvocati di Milano. L'evento di inaugurazione - tenutosi stamattina alla presenza anche del presidente del Senato Ignazio La Russa - è stato una riflessione sul ruolo dell'avvocatura, i mutamenti della professione, il futuro da scrivere. "Per celebrare i 150 anni degli Ordini forensi abbiamo voluto rappresentare un'idea dinamica di memoria" ha spiegato Antonino La Lumia, presidente dell'Ordine degli avvocati di Milano. "Abbiamo tracciato la storia dell'avvocatura milanese attraverso una mostra, che abbiamo allestito nella Biblioteca Ambrosoli. 'Il futuro ha una storia da raccontare': questa la sintesi che racconta lo spirito che ci ha accompagnato nell'ideazione e la realizzazione delle celebrazioni. Come avvocatura, dovremo essere in grado raccogliere l'eredità e con coraggio traghettare la nostra professione nella contemporaneità". Fino al 22 novembre sarà possibile visitare la mostra allestita nella biblioteca all'interno del Palazzo di Giustizia. Insieme a oggetti e documenti che tracciano la storia dei 150 anni dell'avvocatura milanese, è possibile ammirare in anteprima un'opera dedicata agli avvocati caduti in guerra. "Riannodare i fili del passato è un'opera di costruzione importante, essere consapevoli delle proprie radici consente quel coraggio necessario per tracciare il futuro. Nutro profonda gratitudine per chi ha segnato la storia della professione nel nostro Paese e sono convinto - chiosa La Lumia - che in questo momento storico sia più che mai necessario sentirsi parte di un momento evolutivo decisivo". Oltre all'evento di stamattina e la mostra, sono previste altre iniziative: la commemorazione dei 10 anni dalla scomparsa del presidente Giuggioli (14 novembre, ore 15, aula Magna) e 'I processi simbolo che hanno segnato la storia del Diritto italiano' (21 novembre, ore 16, aula d'Assise).
CONTINUA A LEGGERE
17
0
0
Guarda anche
Libero Quotidiano

"Le invasioni di campo danneggiano l'Italia": La Russa avverte le toghe
Libero Quotidiano

Ordine Avvocati Milano, La Lumia "Ambrogino grande riconoscimento"
Libero Quotidiano
13:15
Nel libro di Bettanini la presenza italiana in Afghanistan
Libero Quotidiano
13:02
Dazi, Bonelli (Avs): Salvini servo di Trump, andrebbe rinchiuso in una stanza, dice imbecillità
Libero Quotidiano
12:43
Tamajo "Momento positivo per la Sicilia, crescono Pil e imprese"
Libero Quotidiano
12:38
Marco Rizzo canta "Imagine" di John Lennon a Radio Rock
Libero Quotidiano
12:32
Tifoso del Newcastle si tatua il codice QR della vittoria dei Magpies
Libero Quotidiano
12:30