s

Cultura e Spettacolo
Il brano in cima al mondo arriva da Tortona
Oggi 06-10-25, 09:46
Valentino Casagrande sta vivendo giorni speciali. Sino a poco tempo fa era un perfetto sconosciuto nel mondo della musica dove utilizza lo pseudonimo di Banfy ma, da un mese, sta dominando tutte le classifiche on line. Con la sua Bam Bam, questo 33enne di origini Sinti cresciuto in un campo gitano di Tortona, moderno simbolo della musica universalmente neomelodica, realizza numeri da capogiro. Seguito costantemente da 14mila follower su Instagram e 15mila su TikTok, con Bam Bam è diventato un protagonista nel mondo multietnico dove la cadenza napoletana che spicca curiosamente nel testo del brano si è via via trasformata in un vero e proprio tormentone. Qualche dato di questo nuovo fenomeno a livello non solo italiano, non solo europeo ma addirittura mondiale? Bam Bam ha totalizzato qualcosa come 14 milioni di visualizzazioni su You Tube mentre su Tik Tok il ritornello del brano ha conquistato 317.000 curiosi con la bellezza di 584 milioni di views. Numeri da star della musica internazionale che hanno fatto diventare Banfy l’artista del momento. Papà felice di tre figli e sposato sin dall’età di 19 anni, lui stesso ammette l’inatteso successo con orgoglio: «Bam Bam l’ho inizialmente pensata insieme a mio nipote ma non avrei mai pensato di arrivare a un tale consenso, non solo fra i Sinti e fra i nomadi italiani di seconda generazione ma anche fuori dall’Italia». TORMENTONE La riprova che non ci si trova dinnanzi a un successo effimero e di breve durata è confermato dal secondo posto che il brano occupa nella classifica Fimi ma, soprattutto, dalle posizioni di eccellenza che ha questo tormentone in quasi tutte le classifiche internazionali. Fra queste la stessa Spotify, poi Apple Music, Shazan, Apple Music e anche Viral 50 in parecchi mercati esteri. Il nome Banfy è curioso ma è legato a quello di Lino Banfi, come racconta lo stesso Valentino: «Da bambino, quando mi faceva le coccole papà, senza un motivo preciso ma soltanto perché adorava l’attore pugliese e mi chiamava sempre Lino, Lino. Da lì sono diventato artisticamente prima Lino, quindi Banfy per gli amici e ora per il mio pubblico». Il consenso grazie al passaparola di Bam Bam, che Valentino ha arrangiato e poi arricchito insieme a Sheridan, artista misterioso e di cui nessuno conosce la vera identità, è entrato nel quotidiano a tal punto che è stato ospite nel programma Le Iene e lo stesso Stefano De Martino, insieme agli autori di Affari tuoi, si è accorto di tale fenomeno. In molte puntate del format pre-serale di Rai1, il tormentone di Banfy viene utilizzato in momenti di forte tensione e in quelli dove c’è attesa per le varie scelte dei concorrenti. Una soluzione musicale che ha riscosso ovunque enorme successo, come testimoniato dai commenti sui social media e dalle visualizzazioni su tante piattaforme. Il top di popolarità della hit proposta dal ragazzo è stato raggiunto in televisione quando Antonella Clerici lo ha inserito nel suo programma È sempre mezzogiorno, colpita dal testo e dalla ritmica: le parole descrivono l’amore sofferente per una donna, descritta come «una strega malefica», capace però di incantare Banfy e farlo innamorare. La Clerici, avvinta, ha riproposto spesso- e lo si nota nel video su Twitter - la reiterazione onomatopeica del cuore che fa «bam, bam, bam, bam». L’amore, tuttavia, si scopre non felice perché a un certo punto salta fuori un tradimento, con la ragazza che «vuole bene solo a te, chiama a me dopo mezzanotte». In un panorama musicale così povero e privo di picchi creativi come è quello attuale, non meravigliamoci se Valentino Casagrande da Tortona sta ottenendo un successo così clamoroso. A volte è l’essenzialità a colpire al cuore il bersaglio dei sentimenti.
CONTINUA A LEGGERE
2
0
0
Guarda anche
Libero Quotidiano
12:35
Ferrari umiliate da Russell, Norris e Verstappen: nel "salottino", il punto più basso
Libero Quotidiano
12:33
Roma, Patanè “Sharing Mobility fondamentale per trasporto collettivo"
Libero Quotidiano
12:33
Dimissioni Lecornu, Macron disperato: come lo sorprendono fuori dall'Eliseo
Libero Quotidiano
12:32
Gaza, la fame dopo due anni di guerra: file per cibo, bambini denutriti
Libero Quotidiano
12:25
Vinitaly.USA, Allegrini "Orgogliosi per la presenza a Chicago"
Libero Quotidiano
12:24