s

Il docufilm Pino Daniele-Nero a metà al cinema: ritratto intimo
18-12-2024, 14:01
Milano, 18 dic. (askanews) - A 10 anni dalla sua scomparsa arriva al cinema "Pino Daniele - Nero a metà un ritratto intimo e profondo dell'uomo dietro l'artista, scritto da Marco Spagnoli e Stefano Senardi che racconta così l'importanza del cantautore napoletano. "E' Pino Daniele che ha definitivamente preso coscienza della sua forza, del suo valore, della grandezza della sua innovazione musicale. Nero a metà è un album spartiacque che cambia completamente le regole all'interno della canzone napoletana, della nuova canzone napoletana e anche all'interno della canzone d'autore. È un album di contaminazioni per cui molto ricco, è un album che dà di servire anche di arrangiamenti non classici, non necessariamente italiani". Il film che sarà al cinema solo da sabato 4 a lunedì 6 gennaio, ripercorre la prima parte della carriera di Pino Daniele grazie ai racconti e le emozioni racchiuse in uno dei suoi album più rappresentativi. "Nero a metà è anche un album che trasforma il napoletano in un linguaggio universale". Una vera e propria celebrazione non solo della musica dell'artista, ma anche dei suoi pensieri, della sua passione per Napoli e della sua capacità di innovare continuamente il panorama musicale.
CONTINUA A LEGGERE
20
0
0
Guarda anche
Libero Quotidiano

Pino Daniele, dieci anni senza l'anima blues di Napoli
Libero Quotidiano
03-04-2025, 13:15
Nel libro di Bettanini la presenza italiana in Afghanistan
Libero Quotidiano
03-04-2025, 13:02
Dazi, Bonelli (Avs): Salvini servo di Trump, andrebbe rinchiuso in una stanza, dice imbecillità
Libero Quotidiano
03-04-2025, 12:43
Tamajo "Momento positivo per la Sicilia, crescono Pil e imprese"
Libero Quotidiano
03-04-2025, 12:38
Marco Rizzo canta "Imagine" di John Lennon a Radio Rock
Libero Quotidiano
03-04-2025, 12:32
Tifoso del Newcastle si tatua il codice QR della vittoria dei Magpies
Libero Quotidiano
03-04-2025, 12:30