s

"Il pericolo non è il post-fascismo, ma il post-americanismo": l'allarme di Giordano Bruno Guerri
14-11-2024, 11:14
"C'è necessità di parlare di Mussolini perché è una necessità che c'è sempre stata, un problema ancora non risolto. Dagli anni '50 si parla di un ritorno del fascismo ma ad oggi nulla è successo. E' un pericolo fittizio, c'è però un pericolo del fascino dell'uomo forte o della donna forte. Anche prima di Mussolini con Crispi o dopo con i vari Berlusconi, Renzi, Meloni e Draghi che dovevano risolvere i problemi di tutti". A dirlo è Giordano Bruno Guerri, scrittore, saggista e giornalista, parlando a margine della presentazione del suo ultimo libro "Benito, storia di un italiano" al Maxxi di Roma. "Oggi c'è un pericolo diverso che è Trump, oggettivamente un uomo pericoloso perchè un presidente degli Usa che dice 'America first' fa crollare le fondamenta della vita politica internazionale come la conosciamo dal '45 ad oggi. Non è post fascismo ma post-americanismo", aggiunge il professore che poi conclude: "Il vero pericolo oggi lo vedo nella tecnologia".
CONTINUA A LEGGERE
26
0
0
Guarda anche
Il Fatto Quotidiano

“Ha segnato Mussolini!”: se un gol tira fuori il fascismo che c’è in curva
Libero Quotidiano
03-04-2025, 13:15
Nel libro di Bettanini la presenza italiana in Afghanistan
Libero Quotidiano
03-04-2025, 13:02
Dazi, Bonelli (Avs): Salvini servo di Trump, andrebbe rinchiuso in una stanza, dice imbecillità
Libero Quotidiano
03-04-2025, 12:43
Tamajo "Momento positivo per la Sicilia, crescono Pil e imprese"
Libero Quotidiano
03-04-2025, 12:38
Marco Rizzo canta "Imagine" di John Lennon a Radio Rock
Libero Quotidiano
03-04-2025, 12:32
Tifoso del Newcastle si tatua il codice QR della vittoria dei Magpies
Libero Quotidiano
03-04-2025, 12:30