s

Italia sotto attacco, nel mirino porti e banche: la mano di Putin, cosa sta succedendo
12-01-2025, 11:12
Dopo quelli di ieri, sabato 11 gennaio, ecco una nuova ondata di attacchi hacker contro i siti istituzionali italiani. Gli attacchi sono mossi da pirati informatici russi, quelli della crew filo-Putin Noname057(16), che ha messo nel mirino i siti di banche (come Intesa, Monte paschi), porti (Taranto, Trieste), aziende (Vulcanair). L'Agenzia per la cybersicurezza nazionale è al lavoro e ha avvisato i soggetti colpiti, per poi supportarli nel tentativo di ripristinare le funzionalità il più rapidamente possibile. Alcuni domini risultano intaccati dagli attacchi, che sono sempre di tipo Ddos, Distributed denial of service. La novità del giorno è che si registrano hackeraggi anche da un altro gruppo, i palestinesi Alixsec che, tra gli altri, hanno attaccato Olidata. Alla viglia gli attacchi avevano colpito il sito di diversi ministeri e quello della Consob, oltre al sito dei carabinieri. I collettivi di hacker russi avevano poi rivendicato l'azione su Telegram, minacciando Giorgia Meloni per il suo sostegno all'Ucraina: "L'Italia dovrebbe aiutare se stessa", scrivevano i pirati informatici al soldo di Vladimir Putin.
CONTINUA A LEGGERE
17
0
0
Guarda anche
Libero Quotidiano
03-04-2025, 13:15
Nel libro di Bettanini la presenza italiana in Afghanistan
Libero Quotidiano
03-04-2025, 13:02
Dazi, Bonelli (Avs): Salvini servo di Trump, andrebbe rinchiuso in una stanza, dice imbecillità
Libero Quotidiano
03-04-2025, 12:43
Tamajo "Momento positivo per la Sicilia, crescono Pil e imprese"
Libero Quotidiano
03-04-2025, 12:38
Marco Rizzo canta "Imagine" di John Lennon a Radio Rock
Libero Quotidiano
03-04-2025, 12:32
Tifoso del Newcastle si tatua il codice QR della vittoria dei Magpies
Libero Quotidiano
03-04-2025, 12:30