s

Juventus-Inter come il Grande Fratello: per la prima volta, ecco la RefCam
Ieri 09-09-25, 13:36
Il derby d’Italia di sabato 13 settembre, in calendario alle 18, non sarà soltanto Juventus-Inter, ma entrerà nella storia della Serie A come la prima partita in cui verrà utilizzata la “RefCam”, la telecamera montata direttamente sull’arbitro per offrire agli spettatori un punto di vista inedito e spettacolare, quello del direttore di gara. Lo ha annunciato la Lega Serie A, spiegando come il massimo campionato italiano sia stato scelto tra i tornei pilota nella sperimentazione della tecnologia introdotta da Fifa e Ifab e già testata con successo nel Mondiale per club. La RefCam è una micro-camera ad alta risoluzione dal peso di appena sei grammi, installata alla base dell’archetto del microfono del direttore di gara. Potrà essere impiegata già dal riscaldamento, in diretta durante la partita in momenti selezionati — come la preparazione di calci piazzati o situazioni analoghe — e per generare replay ad alto impatto visivo. Le immagini prodotte entreranno nel flusso televisivo ufficiale e saranno messe a disposizione anche del Var, diventando a tutti gli effetti parte integrante del sistema di produzione. [[ge:kolumbus:liberoquotidiano:44025442]] "L’introduzione della RefCam nel nostro campionato rappresenta non solo un ulteriore passo nel percorso di innovazione che stiamo portando avanti con costanza e determinazione, ma soprattutto fornisce finalmente ai tifosi la reale prospettiva dell’arbitro nelle diverse azioni di gioco", ha spiegato Luigi De Siervo, amministratore delegato della Lega Serie A. "Il nostro obiettivo è offrire un’esperienza sempre più coinvolgente e immersiva, valorizzando lo spettacolo del calcio con immagini esclusive e inedite". [[ge:kolumbus:liberoquotidiano:44025661]] La novità si inserisce in un quadro più ampio di innovazioni introdotte in questa stagione. Da questa stagione, infatti, gli arbitri della Serie A possono spiegare al pubblico in diretta, attraverso un microfono collegato con lo stadio, le decisioni assunte dopo la revisione al Var. Un’ulteriore mossa nella direzione della trasparenza e del coinvolgimento, che unita all’arrivo della RefCam promette di cambiare il modo in cui tifosi e spettatori vivono il calcio italiano. Un calcio sempre più vicino al Grande Fratello, laddove si può vedere tutto. O quasi...
CONTINUA A LEGGERE
3
0
0
Libero Quotidiano
Ieri, 23:26
Ue, Procaccini "Il Green Deal è un dazio autoimposto, va rimosso"
Libero Quotidiano
Ieri, 21:27
Reazione a catena, Le Stefanelle battono gli Smamma, "da codice penale"
Libero Quotidiano
Ieri, 21:25
Attacco di Israele a Doha, Portavoce Trump: Netanyahu ha detto al Presidente che vuole la pace
Libero Quotidiano
Ieri, 21:16
Webuild, inaugurata in Etiopia la più grande diga d'Africa
Libero Quotidiano
Ieri, 21:15
Netanyahu: "Dopo raid a Doha la guerra può finire ora"
Libero Quotidiano
Ieri, 20:48