s
LA MUSK FOUNDATION SOSTIENE CON UN MILIONE DI DOLLARI I PROGETTI PER LA TUTELA DEI SITI ARCHEOLOGICI DELLA ROMA ANTICA
Oggi 24-10-25, 18:59
L’Antica Roma e il suo patrimonio culturale sono al centro dei progetti sostenuti della Musk Foundation. Sono stati annunciati oggi in Campidoglio gli 11 progetti vincitori del programma “Expandere Conscientiae Lumen” (ECL), promosso da Ancient Rome Live e dall’American Institute for Roman Culture (AIRC), con il sostegno della Musk Foundation, che ha donato 1 milione di dollari per la tutela dei siti archeologici e la valorizzazione del patrimonio digitale. I progetti selezionati condividono l’obiettivo di promuovere la storia della Roma Antica e mirano a portare avanti ricerche all’avanguardia nei campi dello scavo archeologico, del restauro, della conservazione digitale e dell’innovazione applicata al patrimonio culturale. Queste iniziative contribuiranno a restituire visibilità e vitalità a siti e testimonianze della civiltà romana in tutto il mondo: dall’Italia (Roma, Napoli, Pompei) fino a Marocco, Giordania, Albania, Libia, Macedonia del Nord e Tunisia. I vincitori che si sono aggiudicati questi fondi spaziano in diversi campi, dalla documentazione digitale all’archeologia subacquea, dalla conservazione dei siti all’innovazione culturale. Ogni progetto contribuisce alla missione condivisa di ampliare la portata globale del patrimonio romano e mediterraneo, integrando tecnologie d’avanguardia con la tutela di antichi santuari e paesaggi, coniugando antichità, tradizione, tecnologia ed educazione per salvaguardare il patrimonio unico ereditato dalla cultura romana. “Questi progetti incarnano lo spirito di collaborazione e creatività che abbiamo immaginato al momento del lancio dell’iniziativa ECL,” ha dichiarato Darius Arya, Direttore dell’American Institute for Roman Culture. “Dimostrano come tecnologia, ricerca e passione possano unirsi per preservare il nostro patrimonio antico comune per le generazioni future”. Università come Sapienza di Roma, l’Università di Ferrara e quella di Sassari, insieme ad istituti di ricerca e associazioni internazionali risultano tra i vincitori del programma. Questo l’elenco completo: Italia – Ripa Puteolana: Underwater Research in the Submerged Roman Harbour of Puteoli Istituto Italiano per l’Archeologia Marittima e le Strutture Sommerse Italia – Bringing Color to Pompeii Parco Archeologico di Pompei Italia – DIGITEX-ROMA: Digital and Archaeometric Innovation for the Textile Heritage of the Roman Empire A3TEX Archaeology & Archaeometry of Ancient Textile Sapienza Research Center, Sapienza Università di Roma Italia – Marcus Aurelius Column Digital Scan Università di Ferrara in collaborazione con Nicholas Christodoulidis Inc., Scanning Consultant Italia – Aquinum: Speleology and Archaeology for the Study of the Hydraulic Systems of the Roman Theater Roma Sotterranea Associazione Culturale Libia – The Cyrene Conservation Initiative American Society of Overseas Research (ASOR) Giordania – Digital Heritage: Greco-Roman Documentation and Preservation in Jordan Petra National Trust Marocco – Promoting Roman Archaeological Heritage in Morocco Moroccan Association for Natural and Cultural Heritage (MANCH) Macedonia del Nord – Theodosian Palace of Stobi: Conservation Project Proposal Balkan Heritage Foundation Tunisia – Archaeological and Epigraphic Research, Restoration, and Heritage Promotion in a Roman Town: The Municipium of Numluli Università di Sassari Albania – Conservation of the Religious Monuments in Butrint World Heritage Site Butrint Management Foundation Con questo programma, la Musk Foundation conferma il proprio impegno nel promuovere progetti che coniugano scienza, cultura e innovazione a beneficio del patrimonio mondiale.
CONTINUA A LEGGERE
3
0
0
Guarda anche
Libero Quotidiano
21:21
Affari Tuoi, clamoroso Alessandra: "Ecco a chi assomiglia". Ormone impazzito
Libero Quotidiano
21:00
Affari Tuoi, parte l'insulto gratuito contro Alessandra: "Il giallo dei denti"
Libero Quotidiano
20:42
Milan, pareggio per 2 a 2 contro il Pisa: ecco chi c'era in tribuna
Libero Quotidiano
20:14
Roma, pro-Pal tentano di bloccare la Festa del Cinema: scontri con la polizia
Libero Quotidiano
20:07
Schlein: Meloni mi attacca? "Cerca di distogliere l'attenzione da questa manovra"
Libero Quotidiano
20:06
