s

La sconcertante scoperta sulla Madonna di Trevignano: di chi è il sangue sulla statua
14-02-2025, 06:43
Il sangue rinvenuto sulla statua piangente della Madonna di Trevignano appartiene a Gisella Cardia, la sedicente veggente che sosteneva che la lacrimazione della statuetta fosse un fenomeno sovrannaturale ,e che ha a lungo continuato a incontrare i fedeli nella sua tenuta alle porte di Roma anche dopo la richiesta di stop alle manifestazioni religiose imposte dal Consiglio di Stato. Le indagini nei laboratori di Tor Vergata - disposte dalla procura di Civitavecchia, che indaga per truffa - hanno dunque confermato che il sangue appartiene alla “santona”. L'attribuzione del profilo genetico chiude la questione dell'origine del sangue apparso sul volto della statua. Dal 2016 Gisella Cardia ha continuato a lungo a radunare fedeli e pellegrini a Trevignano facendosi portatrice dei presunti messaggi della Madonna piangente. La procura di Civitavecchia aveva aperto un'indagine per abuso di credulità popolare e sui presunti miracoli si era già mossa la diocesi di Civita Castellana con un'indagine religiosa. Poi era arrivata la sentenza del Consiglio di Stato che aveva ordinato la rimozione di tutti i manufatti abusivi presenti sul Campo delle Rose.
CONTINUA A LEGGERE
15
0
0
Guarda anche
Libero Quotidiano
03-04-2025, 13:15
Nel libro di Bettanini la presenza italiana in Afghanistan
Libero Quotidiano
03-04-2025, 13:02
Dazi, Bonelli (Avs): Salvini servo di Trump, andrebbe rinchiuso in una stanza, dice imbecillità
Libero Quotidiano
03-04-2025, 12:43
Tamajo "Momento positivo per la Sicilia, crescono Pil e imprese"
Libero Quotidiano
03-04-2025, 12:38
Marco Rizzo canta "Imagine" di John Lennon a Radio Rock
Libero Quotidiano
03-04-2025, 12:32
Tifoso del Newcastle si tatua il codice QR della vittoria dei Magpies
Libero Quotidiano
03-04-2025, 12:30