s

L'Europa, Putin e lo spettro del Vietnam
26-11-2024, 06:45
Sono voci, ma vanno registrate perché sono state pubblicate da Le Monde, perché la fonte è britannica, perché l'idea esiste, è un fiume carsico che scorre in alcune cancellerie europee. Sintesi: sono in corso colloqui tra Parigi e Londra per creare una forza militare focalizzata sull'Ucraina, non si esclude un invio di truppe, nell'ipotesi di un disimpegno degli Stati Uniti dopo l'insediamento di Donald Trump alla Casa Bianca. Impossibile? Proviamo a spacchettare lo scenario. Primo punto. Francia e Regno Unito sono potenze nucleari, il comando militare britannico secondo il Sipri di Stoccolma ha 225 testate disponibili, la Francia ne ha 290. (...) Clicca qui, registrati gratuitamente su Liberoquotidiano.it e leggi l'editoriale integrale di Mario Sechi
CONTINUA A LEGGERE
25
0
0
Guarda anche
Libero Quotidiano

Mario Sechi: l'Europa, Putin e lo spettro del Vietnam
Libero Quotidiano

Il dibattito diviso tra minacce globali e cialtronate locali
Libero Quotidiano

Israele, gli ayatollah e i pacifisti velenosi
Libero Quotidiano

Ecco il discorso che Emmanuel Macron non farà mai
Libero Quotidiano

Stellantis licenzia? Prove generali del caos sociale
Libero Quotidiano
03-04-2025, 13:15
Nel libro di Bettanini la presenza italiana in Afghanistan
Libero Quotidiano
03-04-2025, 13:02
Dazi, Bonelli (Avs): Salvini servo di Trump, andrebbe rinchiuso in una stanza, dice imbecillità
Libero Quotidiano
03-04-2025, 12:43
Tamajo "Momento positivo per la Sicilia, crescono Pil e imprese"
Libero Quotidiano
03-04-2025, 12:38
Marco Rizzo canta "Imagine" di John Lennon a Radio Rock
Libero Quotidiano
03-04-2025, 12:32
Tifoso del Newcastle si tatua il codice QR della vittoria dei Magpies
Libero Quotidiano
03-04-2025, 12:30