s

Littizzetto, "buttiamola giù a pedate": nuovo caso
Ieri 02-04-25, 20:02
Non una parola sulla denuncia ricevuta dal tenente Trabucco e sulle critiche ricevute da molte altre associazioni di ex militari. Luciana Littizzetto, nell'ultima puntata di Che tempo che fa sul Canale Nove, seduta sulla scrivania di Fabio Fazio ha deciso di sorvolare e di svariare. Niente riferimenti all'esercito ("Fa cag***o", aveva detto qualche settimana fa scatenando un putiferio tra le divise), meglio parlare delle adozioni per i single, sulla scorta della sentenza della Corte Costituzionale, la numero 33 depositata il 21 marzo 2025, che ha dichiarato incostituzionale l'articolo che non include le persone non sposate fra coloro che possono adottare un minore straniero residente all'estero. "Caro singolo - è la tradizionale letterina della Littizzetto, stavolta in coppia con Filippa Lagerback -, sei stato finalmente ritenuto in grado di crescere un bambino con il tuo amore. Fino a ieri si pensava di no, potevi fare il chirurgo la pilota d'aerei, la soldatessa, il ministro dell'Agricoltura. Invece la Consulta ha cancellato un divieto che resisteva da 40 anni e ha detto una cosa semplice e rivoluzionaria. La famiglia è quella dove c'è amore e non conta se sei sposato o sei single, conta se vuoi fare posto nella famiglia a una persona che ancora non c'è, ma che ami già. Questa è una forma d'amore potentissima, quasi da supereroe". Sui social, come da copione, c'è chi applaude e chi critica, sentenza e comica. "È un diritto in più, che come tutti i diritti aggiunge libertà senza toglierla a nessuno ed è successo in Italia qui da noi, nella terra dei papi dove ogni tanto miracolosamente qualcosa si muove. Nel resto del mondo le cose sono sempre andate diversamente. Negli Stati Uniti l'adozione dei single è legale dappertutto, anche in Spagna, Canada, Inghilterra, Australia. Nessuno ti chiede con chi dormi. Da noi c'è ancora questa idea che la famiglia classica sia mamma, papà, due figli, un cane e le ferie in Val Pusteria, un posto bellissimo che io adoro. Ma ci sono anche famiglie diverse, con solo la mamma, o solo il papà, o con due mamme o due papà e persino qualche famiglia stravagante che non va in vacanza in Val Pusteria", ha proseguito la Littizzetto, che per una sera ha preferito dosare l'ironia e farsi molto più seria del solito. "Comunque sappi caro single, i paesi dove l'adozione per te è consentita non sono tanti. Colombia, India, Vietnam, Sudafrica, Perù, Filippine, Brasile. Era consentita anche in Ucraina, uno dei pochi paesi ad accettare single anche uomini, ma oggi purtroppo con la guerra, che fa schifo anche per questo, tutto è sospeso". "Sappi caro single che la Consulta ti ha aperto una porta, ma dietro quella porta ci sono altri portoni, purtroppo chiusi, tipo quello dell'adozione nazionale che dobbiamo buttare giù a pedate e noi saremo con te per scardinarli. Non sarà tutto facile. I colloqui, i documenti, i giudizi, le attese lunghissime e sfiancanti e poi i soldi. Per le adozioni internazionali si paga, per quelle nazionali no. Si pagano dai 12mila ai 35 mila euro. Poi lo stress emotivo di viaggi, ansie, decisioni, che in due sono toste, ma che da soli lo sono ancora di più. Avrai anche una paura terribile e ti ci vorrà il doppio del coraggio per affrontare tutto da solo. Ti senti pronto genitore 1 e genitore 2? Pronta a restare sola con un minimo uomo e una mini-donna che passa dalla risata al pianto in un nanosecondo? A rinunciare a cene, viaggi, auto, fogli di giornale per ricevere varicelle e ogni forma di virus intestinale? Ti senti pronto a ripassare la tabellina del 7, la fotosintesi clorofilliana e le dinastie dei carolingi? A entrare nella chat dei genitori e dire al primo appuntamento con un uomo che hai un figlio e non vedere quell'uomo lì mai più? A dare tutta te stessa, a contare solo sulle tue forze, a essere reperibile sempre più di un pompiere o di Marzullo in Rai?". "Sì, allora non mollare, perché quando avrai il bambino o la bambina tra le tue braccia capirai che hai fatto bene a resistere, quindi buona fortuna a te, 'lonely' genitore e sappi, te lo dico per esperienza personale, che per quanto ti prepari sarà sempre diverso da come te lo aspetti. Per fortuna perché avere dei figli come per qualunque forma d'amore è un improvviso terremoto di felicità e alla felicità non siamo mai veramente preparati. La storia va avanti. Una volta si diceva two is mei che one, ora si dice one is mei che nient. W la Corte Costituzionale. Ora aspettiamo che si aprano ai single anche le adozioni nazionali e che cambi quella legge assurda che negli affidi prolungati nel tempo non consente alla famiglia affidataria di adottare il bambino che ha cresciuto". Quindi Lucianina manda "un bacio anche a Dalila Di Lazzaro", la celebre attrice, "che io non conosco, ma che sono anni che si sbatte per le adozioni ai single. Per questa conquista dobbiamo dire grazie anche a lei".
CONTINUA A LEGGERE
4
0
0
Libero Quotidiano
13:15
Nel libro di Bettanini la presenza italiana in Afghanistan
Libero Quotidiano
13:02
Dazi, Bonelli (Avs): Salvini servo di Trump, andrebbe rinchiuso in una stanza, dice imbecillità
Libero Quotidiano
12:43
Tamajo "Momento positivo per la Sicilia, crescono Pil e imprese"
Libero Quotidiano
12:38
Marco Rizzo canta "Imagine" di John Lennon a Radio Rock
Libero Quotidiano
12:32
Tifoso del Newcastle si tatua il codice QR della vittoria dei Magpies
Libero Quotidiano
12:30