s

L'Oms: "Decisione Trump preoccupa, Usa nostro principale donatore"
21-01-2025, 14:49
Roma, 21 gen. (askanews) - Dopo la decisione di Donald Trump di ritirare gli Usa dall'Organizzazione mondiale della sanità, il portavoce dell'Oms Tarik Jasarevic ha dichiarato che gli Stati Uniti sono "il più grande donatore singolo" e nel 2023 hanno contribuito per il 18% del budget, auspicando in un ripensamento. "Speriamo ci sia un dialogo costruttivo per il bene di tutti" ha aggiunto. Anche l'Ue si è detta preoccupata dall'uscita degli Usa dall'organizzazione: "Se vogliamo essere resilienti davanti alle minacce sanitarie globali dobbiamo avere una cooperazione globale nel settore della salute - ha detto Eva Hrncirova, portavoce della Commissione per la salute - confidiamo che l'amministrazione statunitense prenda in considerazione tutto questo prima del ritiro formale".
CONTINUA A LEGGERE
14
0
0
Guarda anche
Libero Quotidiano

L'Oms: ci rammarichiamo dell'annuncio usa di uscire da organizzazione
Libero Quotidiano
03-04-2025, 13:15
Nel libro di Bettanini la presenza italiana in Afghanistan
Libero Quotidiano
03-04-2025, 13:02
Dazi, Bonelli (Avs): Salvini servo di Trump, andrebbe rinchiuso in una stanza, dice imbecillità
Libero Quotidiano
03-04-2025, 12:43
Tamajo "Momento positivo per la Sicilia, crescono Pil e imprese"
Libero Quotidiano
03-04-2025, 12:38
Marco Rizzo canta "Imagine" di John Lennon a Radio Rock
Libero Quotidiano
03-04-2025, 12:32
Tifoso del Newcastle si tatua il codice QR della vittoria dei Magpies
Libero Quotidiano
03-04-2025, 12:30