s
Mafia: Palermo, sequestrati beni per 1,5 milioni euro a boss Giuseppe Urso
17-01-2025, 09:03
Palermo, 17 gen.(Adnkronos) - I Carabinieri del Nucleo Investigativo del Comando Provinciale di Palermo hanno dato esecuzione a un decreto di sequestro del valore di 1,5 milioni di euro emesso dal Tribunale di Palermo – Sezione Misure di Prevenzione, con il quale sono stati sequestrati beni riconducibili a Giuseppe Urso, 65enne, uomo d'onore della famiglia mafiosa di Palermo Santa Maria di Gesù. Urso ha riportato due condanne irrevocabili per il reato di associazione di stampo mafioso, rispettivamente nel luglio del 2003 e nel novembre del 2022, ed in virtù del riconoscimento del vincolo della continuazione tra le due condanne, gli è stata inflitta la pena complessiva di 19 anni e sei mesi di reclusione. In particolare gli veniva contestata la sua partecipazione a molteplici incontri e riunioni finalizzati alla gestione di attività illecite, il costante collegamento con gli altri associati in libertà, il suo adoperarsi nella risoluzione delle problematiche e nelle controversie insorte fra terzi e imprenditori operanti nel territorio, nonché nel sostentamento degli affiliati detenuti. "Dalla sentenza di condanna emergevano l'appartenenza dello stesso all'associazione mafiosa, in particolare con la famiglia mafiosa di Santa Maria di Gesù e gli stretti rapporti, anche parentali, con la storica famiglia mafiosa dei Vernengo, avendo sposato Rosa Vernengo, figlia di Pietro Vernengo, storico capo di quel mandamento, scomparso nel 2023- dicono gli inquirenti - Il quadro probatorio raccolto nell'ambito delle indagini patrimoniali, coordinate dalla Procura della Repubblica, ha consentito di dimostrare come i beni nella disponibilità di Giuseppe Urso, fossero in realtà il frutto delle sue attività illecite, così consentendo l'emissione del provvedimento di sequestro riguardante i sottonotati beni, del valore complessivo di circa 1,5 milioni di euro". Si tratta di una società esercente attività di distribuzione carburanti e relativo compendio aziendale; 30 quote pari al 50% del capitale sociale di società con attività di gestione di impianti sportivi; 1 box auto sito in Palermo; 2 immobili siti in Palermo; 3 appezzamenti di terreno siti in Palermo, due dei quali con annessi fabbricati per speciali esigenze pubbliche, siti in Palermo ove sono ubicati distributori carburante; un veicolo e 7 rapporti bancari.
CONTINUA A LEGGERE
5
0
0
Guarda anche
Libero Quotidiano
01:10
Se Donald Trump si schiera contro gli espropri in Sudafrica
Libero Quotidiano
00:51
"Lasciò me e Berrettini senza parole": Velandri svela un clamoroso retroscena su Sinner
Libero Quotidiano
00:49
"Mai così vicini al 50%". centrodestra inarrestabile, il sondaggio che spazza via la sinistra
Libero Quotidiano
00:28
Von Der Leyen: "Piena flessibilità del Patto di Stabilità per le spese per la difesa"
Libero Quotidiano
00:20