s
![](https://giornali.it/img/static/get-dettaglio.php?image=https://img2.liberoquotidiano.it/images/2025/01/23/120313851-d69c653d-83df-435d-83a5-e7d4fba6798e.jpg)
Mattarella: "Obiettivo dei trattati istitutivi dell'Ue era la pace"
23-01-2025, 12:39
(Agenzia Vista) Messina, 23 gennaio 2025 "Il processo di integrazione istituzionale tra gli Stati europei ha inizio - come è noto - il 23 luglio 1952, con il Trattato istitutivo della Comunità europea del carbone e dell'acciaio, firmato a Parigi il 18 aprile 1951 dai sei paesi Belgio, Francia, Germania, Italia, Lussemburgo e Paesi Bassi. L'economia era lo strumento ma il fine del Trattato era la pace, una pace solida e duratura dopo la tragedia delle due guerre mondiali e dei tanti conflitti precedenti". Lo ha detto Mattarella nella lectio magistralis all'università di Messina. Quirinale Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev
CONTINUA A LEGGERE
12
0
0
Guarda anche
Libero Quotidiano
02:00
Sanremo 2025, lo tsunami-Carlo Conti eccita i palinsesti: cosa è successo al Tg1
Libero Quotidiano
01:45
La retata che imbarazza il sindaco anti-FdI: ecco chi finisce in manette
Libero Quotidiano
00:56
"No, aspettate!": panico per Francesca Michielin, interviene Carlo Conti
Libero Quotidiano
00:51
Jovanotti si esibisce fuori dall'Ariston facendo cantare il pubblico di Sanremo
Libero Quotidiano
00:37
"Sj na petr": l'urlo dalla platea per Rose Villain. Un insulto? Ecco cosa significa
Libero Quotidiano
00:23