s
Estero
Morto a 97 anni James Watson, fu premio Nobel per scoperta struttura Dna
Ieri 07-11-25, 21:28
Lo scienziato James Watson, che ha condiviso il premio Nobel per aver contribuito alla scoperta della struttura a doppia elica del Dna, è scomparso all'età di 97 anni. La morte è stata annunciata dal suo ex laboratorio di ricerca. Watson ha anche contribuito a guidare gli sforzi per mappare il genoma umano. Lo scienziato ha condiviso il premio Nobel del 1962 con il collaboratore Francis Crick e lo scienziato Maurice Wilkins per aver scoperto nel 1953 che il Dna aveva la forma di una lunga scala leggermente attorcigliata. La scoperta, fatta quando il giovane Watson aveva solo 24 anni, lo ha reso una figura venerata nel mondo della scienza per decenni. Verso la fine della sua vita però Watson ha dovuto però affrontare condanne e censure professionali per alcune dichiarazioni offensive, tra cui quella secondo cui i neri sarebbero meno intelligenti dei bianchi. La scoperta di Watson fu una svolta epocale e anche tra i non scienziati, la doppia elica è diventata un simbolo immediatamente riconoscibile della scienza, apparendo in luoghi come le opere di Salvador Dalí e un francobollo britannico.
CONTINUA A LEGGERE
2
0
0
Libero Quotidiano
00:13
Dritto e rovescio, Cruciani irride il comunista che occupa case: "Scusi, amico mio..."
Libero Quotidiano
00:10
Zanzare "immortali", allarme in tutta Italia: cosa sta succedendo
Libero Quotidiano
Ieri, 21:47
Manovra, Gualtieri: "Il Governo corregga subito il taglio da 50 mln alla Metro C"
Libero Quotidiano
Ieri, 21:35
Gualtieri: Le minacce? "Ho sentito sostegno della città, ripuliremo Roma dalle mafie"
Libero Quotidiano
Ieri, 21:30
Affari Tuoi, raptus di De Martino: cosa fa con la "Jessica Rabbit" della Calabria
Libero Quotidiano
Ieri, 21:28
