s
Multiversity accelera il proprio piano verso la decarbonizzazione: validati i target SBTi e pubblicato il primo Bilancio di Sostenibilità
Oggi 25-11-25, 12:26
[[ge:kolumbus:liberoquotidiano:45132685]]Multiversity, il più grande gruppo di formazione in Italia e tra le principali realtà EduTech in Europa, ha ottenuto la validazione degli obiettivi near-term di riduzione delle proprie emissioni dalla Science Based Targets initiative (SBTi). Entro il 2030, il Gruppo si impegna a ridurre del 42% le proprie emissioni assolute di gas serra Scope 1 e 2 e del 25% le emissioni assolute Scope 3, rispetto all’anno base 2023. Questi target consolidano l’impegno di Multiversity nella lotta al cambiamento climatico e una tappa fondamentale nel percorso di sostenibilità avviato con la pubblicazione del primo Bilancio di Sostenibilità consolidato, riferito all’esercizio 2024. Redatto su base volontaria secondo i GRI Sustainability Reporting Standards 2021, il documento anticipa gli obblighi di rendicontazione introdotti dalla Corporate Sustainability Reporting Directive (CSRD) e segna un ulteriore passo del Gruppo verso una governance trasparente e responsabile. “Per noi la sostenibilità non è un obiettivo, ma la base su cui costruiamo il nostro impatto,” dichiara Fabio Vaccarono, CEO di Multiversity. “Attraverso la formazione digitale contribuiamo a ridurre le disuguaglianze, promuoviamo l’inclusione e creiamo valore per la collettività”. Il Bilancio delinea un modello di crescita fondato su cinque pilastri strategici: un’istruzione innovativa, accessibile e di qualità, un ambiente di lavoro salutare che favorisca l’inclusione e la diversità, la salvaguardia dell’ambiente, il coinvolgimento delle comunità locali e l’attuazione di una buona governance. Tra i risultati più rilevanti, a luglio 2025, la riconferma della medaglia d’oro[1] di EcoVadis con un punteggio di 77/100, che posiziona Multiversity tra il 5% delle aziende migliori valutate a livello globale. Sul piano sociale, il Gruppo ha potenziato le proprie politiche di benessere e inclusione con modelli di lavoro flessibili, promuovendo programmi di supporto psicologico e iniziative dedicate alla parità di genere e alla valorizzazione delle diversità. [1] Un riconoscimento assegnato al 5% delle migliori aziende valutate da EcoVadis nei 12 mesi precedenti alla data di emissione della medaglia.
CONTINUA A LEGGERE
1
0
0
Guarda anche
Libero Quotidiano
14:16
Mattarella all'Upi: Province non stiano nel limbo, serve intervenire
Libero Quotidiano
14:15
Mulè "Risarcito l'onore e la memoria agli internati militari italiani"
Libero Quotidiano
14:08
Mattarella "Le province sono parte integrante della vita democratica"
Libero Quotidiano
14:06
Chiara Ferragni, assalto finale dei pm: "Un anno e 8 mesi"
Libero Quotidiano
14:04
Usa, Gavin Newsom è il vero favorito Dem per le elezioni del 2028
Libero Quotidiano
13:58
