s

Papa Francesco a Davos: "Rischio che Ai venga utilizzata per paradigma tecnocratico"
23-01-2025, 17:36
(Agenzia Vista) Davos, 23 gennaio 2025 “Quando usata correttamente, l'IA aiuta la persona umana a realizzare la sua vocazione, in libertà e responsabilità. Come ogni altra attività umana e sviluppo tecnologico, l'IA deve essere ordinata alla persona umana e diventare parte degli sforzi per raggiungere una più grande giustizia, una più estesa fraternità, un ordine più umano nelle relazioni sociali, che sono più preziosi dei progressi nel campo della tecnica. Devono valutare criticamente le singole applicazioni dell'IA in contesti particolari per determinare se il suo utilizzo promuove la dignità umana, la vocazione della persona umana e il bene comune”. Lo scrive il Papa, nel messaggio inviato a Klaus Schwab, presidente del World Economic Forum, in occasione del raduno annuale in corso a Davos, in Svizzera. Wef Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev
CONTINUA A LEGGERE
19
0
0
Guarda anche
Libero Quotidiano

Von der Leyen con Schwab a Davos: "Continueremo a sostenere l'Ucraina"
Libero Quotidiano
03-04-2025, 13:15
Nel libro di Bettanini la presenza italiana in Afghanistan
Libero Quotidiano
03-04-2025, 13:02
Dazi, Bonelli (Avs): Salvini servo di Trump, andrebbe rinchiuso in una stanza, dice imbecillità
Libero Quotidiano
03-04-2025, 12:43
Tamajo "Momento positivo per la Sicilia, crescono Pil e imprese"
Libero Quotidiano
03-04-2025, 12:38
Marco Rizzo canta "Imagine" di John Lennon a Radio Rock
Libero Quotidiano
03-04-2025, 12:32
Tifoso del Newcastle si tatua il codice QR della vittoria dei Magpies
Libero Quotidiano
03-04-2025, 12:30