s

Parigi, l'arcivescovo bussa tre volte sulle porte di Notre Dame
08-12-2024, 09:51
Dopo cinque anni di restauro in seguito al terribile incendio del 2019 la Cattedrale di Notre Dame, a Parigi, è stata ufficialmente riaperta. Alla cerimonia, insieme al presidente francese Emmanuel Macron, erano presenti molti leader mondiali, tra cui il presidente eletto degli Stati Uniti Donald Trump, che ha stretto la mano all'omologo ucraino Volodymyr Zelensky, e Elon Musk. Presenti anche il Capo dello Stato Sergio Mattarella e la premier Giorgia Meloni. L'arcivescovo di Parigi, Laurent Ulrich, ha bussato tre volte sulle porte di Notre Dame, segnando ufficialmente la riapertura della Cattedrale. "Restituiamo Notre Dame ai cattolici, a Parigi, alla Francia e al mondo intero", ha detto Macron nel suo discorso in apertura della cerimonia.
CONTINUA A LEGGERE
22
0
0
Guarda anche
Il Sole 24 Ore

Notre Dame riapre la porte, per capi di stato e fedeli
Libero Quotidiano

Macron “Restituiamo Notre-Dame ai fedeli, ai francesi e al mondo intero”
Libero Quotidiano

Riaperte le porte di Notre-Dame, Macron “Restituita al mondo”
Libero Quotidiano
11:59
"Perché è rimasta in silenzio". Meloni, cosa sa Del Debbio
Libero Quotidiano
11:58
Dramma-Brignone: portata via in elicottero
Libero Quotidiano
11:29
"I dazi come l'invasione russa". Berlino contro Trump
Libero Quotidiano
11:23
Dazi Usa, Von der Leyen "Pronti a negoziare ma anche a reagire"
Libero Quotidiano
11:01
Mangia un panino, muore in strada a Roma
Libero Quotidiano
10:56