s
"Passaggio di navi Usa e Gb nello stretto": ira della Cina
13-09-2025, 11:21
La Cina ha duramente criticato il transito del cacciatorpediniere statunitense Higgins e della fregata britannica Richmond nello Stretto di Taiwan, definendolo un atto di "disturbo e provocazione". Lo ha dichiarato il colonnello Shi Yi, portavoce del Comando orientale dell'Esercito popolare di liberazione, precisando che le forze navali e aeree cinesi hanno seguito e monitorato l'intera manovra. Secondo Pechino, queste azioni "minano la pace e la stabilità nello Stretto". Il passaggio avviene mentre la Cina ha annunciato che la sua nuova portaerei Fujian ha attraversato lo stesso tratto di mare per effettuare test in vista dell'entrata in servizio. [[ge:kolumbus:liberoquotidiano:44063005]] Gli Stati Uniti, il Regno Unito e altri Paesi considerano invece lo Stretto di Taiwan acque internazionali. La tensione resta alta: secondo Taipei, nelle ultime 24 ore sono stati rilevati 31 aerei militari e 13 unità navali cinesi attorno all'isola, con 25 velivoli che hanno attraversato la linea mediana entrando nella zona di identificazione aerea di Taiwan. [[ge:kolumbus:liberoquotidiano:44085784]]
CONTINUA A LEGGERE
16
0
0
Guarda anche
Libero Quotidiano
03:45
10 minuti, Nicola Porro vince una difficile scommessa
Libero Quotidiano
03:00
Dritto e Rovescio, "spada di fuoco" scatena il delirio su Rete 4
Libero Quotidiano
03:00
Referendum, in crisi l'asse toghe-sinistra: ecco chi si smarca
Libero Quotidiano
Ieri, 23:06
Serie A, la Juve sbanca a Cremona: Kostic-Cambiaso regalano la prima gioia a Spalletti
Libero Quotidiano
Ieri, 21:11
Cori fascisti a Parma, Crosetto: "Persone che vanno prese a calci e mandate via"
Libero Quotidiano
Ieri, 21:11
