s
Politica
Ponte sullo Stretto, Giorgia Meloni convoca una riunione d'emergenza
Oggi 30-10-25, 10:25
Riunione d'emergenza per discutere la bocciatura del Ponte sullo Stretto.Alle 10,30 il vicepremier e ministro Matteo Salvini sarà a Palazzo Chigi per partecipare al vertice convocato dalla presidente del Consiglio Giorgia Meloni. Ora Salvini è al Mit per confrontarsi con tecnici, manager e uffici dopo la decisione della Corte dei Conti - sono le prime indiscrezioni -. L’obiettivo è trovare una soluzione per far partire i lavori. "Il vicepremier e ministro è determinato", fa sapere il Mit. Ieri, in serata, la sezione di controllo della Corte dei Conti - dopo una udienza durata cinque ore e oltre quattro ore di camera di consiglio - ha negato la bollinatura della delibera Cipess. Tra le contestazioni quella all'iter per realizzare l'infrastruttura. Le motivazioni ufficiali del diniego saranno però rese note nei prossimi giorni. In ogni caso attraverso una nota la Corte dei Conti ha risposto alle reazioni del governo: "Il rispetto della legittimità è presupposto imprescindibile per la regolarità della spesa pubblica, la cui tutela è demandata dalla Costituzione allaCortedeiConti. Le sentenze e le deliberazioni dellaCortedeiContinon sono certamente sottratte alla critica che, tuttavia, deve svolgersi in un contesto di rispetto per l'operatodeimagistrati". [[ge:kolumbus:liberoquotidiano:44777732]] Matteo Salvini di fronte al "no" all'opera aveva parlato di "casta giudiziaria". "Questi signori non ci fermeranno - sono state le sue parole al Corriere della Sera -. Questa è la casta giudiziaria che vede il crollo del suo potere e del suo impero. E queste sono le sue ultime, disperate invasioni di campo". Anche Matilde Siracusano, sottosegretario ai Rapporti con il Parlamento e deputata di Forza Italia fa sapere che "sulla realizzazione del ponte sullo Stretto il governo, così come già affermato dal premier Meloni e dal ministro Salvini, andrà avanti. Altro che game over, come spererebbe qualche oscurantista dell'opposizione. Nelle prossime settimane - questa una possibile soluzione in campo - l'esecutivo potrà assumersi la responsabilità politica di superare i rilievi della Corte dei Conti".
CONTINUA A LEGGERE
2
0
0
Guarda anche
Libero Quotidiano
18:35
Garlasco, la telefonata che può inguaiare papà Sempio
Libero Quotidiano
18:29
Ucraina, due morti nei raid russi su Zaporizhzhia
Libero Quotidiano
18:24
Marina Berlusconi esulta per la riforma della giustizia: "È la vittoria di mio padre"
Libero Quotidiano
18:06
Giorgetti: "L'Ue soffre di gap infrastrutturali, servono investimenti vasti e a lungo termine"
Libero Quotidiano
18:06
Schlein: Confermo quanto detto ad Amsterdam, estrema destra indebolisce democrazia
Libero Quotidiano
17:53
