s
Politica
Ponte sullo Stretto, Matteo Salvini: "La casta giudiziaria sta crollando. Non ci fermeranno"
Ieri 30-10-25, 10:39
"Questi signori non ci fermeranno. Questa è la casta giudiziaria che vede il crollo del suo potere e del suo impero. E queste sono le sue ultime, disperate invasioni di campo". Dopo la premier Giorgia Meloni, anche Matteo Salvini usa parole durissime contro la Corte dei Conti che mercoledì ha negato il visto di legittimità sulla delibera CIPESS n. 41/2025 relativa al progetto definitivo del Ponte sullo Stretto tra Sicilia e Calabria. Intervistato dal Corriere della Sera, il vicepremier e ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti ha definito la decisione dei magistrati contabili "uno sgarbo non alla Lega ma a tutti gli italiani", oltre che "una scelta dal sapore politico e pochissimo tecnico". Il segretario federale della Legasottolinea il fatto di aspettarsi il possibile stop "perchéci avevano mandato dei punti e delle osservazioni che rendevano manifesta la totale non conoscenza del dossier", ma facendo così"ci vanno di mezzo ingegneri, lavoratori, imprese". [[ge:kolumbus:liberoquotidiano:44777613]] Si tratterebbe, sottolinea ancora Salvini, diun "pronunciamento politico": "Ma è chiaro. Ora, l'11 dicembre, ci sarà il mio processo in Cassazione per la vicenda Open Arms e chissà cosa accadrà...". Quello del Ponte "è un progetto a cui hanno lavorato 21 università italiane. Ventuno. Studi di progettazione di mezzo mondo, i migliori, dalla Danimarca al Giappone. Un progetto che desta una curiosità enorme a livello globale. È un progetto sostenuto dall'Europa: il commissario di oggi e il suo predecessore sono entrambi assolutamente favorevoli a quest'opera.Pensano di fermare questo progetto? Si sbagliano, e di grosso...". "La mia proposta - prosegue il vicepremier- è quella di tornare in Consiglio dei ministri e approvare di nuovo il progetto. E poi lo approverà il Parlamento. Ripeto, qui c'è dentro l'università italiana, c'è dentro l'Italia. Dovrebbero tutti farsi dire di no da un mini-sistema di potere?". [[ge:kolumbus:liberoquotidiano:44777732]] In mattinata a Palazzo Chigi va in scena una riunione d'emergenza dei ministri: "Qui ci sono in ballo miliardi, ci sono in ballo centinaia di migliaia di posti di lavoro e migliaia di aziende pronte a partire. Fermarci è un'assurdità". E forse, suggerisce ancora Salvini, alla base di tutto c'è unpregiudizio ideologico:"Guarda caso, in Senato approda la riforma della Giustizia. Ma quella giudiziaria è l'ultima casta rimasta in Italia che non vuole scollarsi dal suo potere. Ma noi risponderemo in tutti i modi consentiti dalle regole democratiche".
CONTINUA A LEGGERE
1
0
0
Libero Quotidiano
Ieri, 22:30
Re Carlo durissimo: "Trovati una casa", che fine fa Andrea
Libero Quotidiano
Ieri, 21:46
Affari Tuoi, insulti choc a Marianna e Barbara: "Voi non state bene!"
Libero Quotidiano
Ieri, 21:36
L'Eredità, Andrea vince ma scoppia il caso: "Pigliatutto furto legalizzato"
Libero Quotidiano
Ieri, 21:09
Viviana Cervellino, la sindaca Pd insulta Meloni: "Stro***"
Libero Quotidiano
Ieri, 20:56
Jannik Sinner spiana Cerundolo: il colpo finale è pazzesco
Libero Quotidiano
Ieri, 20:44
