s

Rimond realizza il progetto del nuovo Fao MuNe a Roma
16-10-2025, 12:51
Rimond,azienda internazionale di ingegneria e costruzione specializzata nella realizzazione di opere complesse e iconiche, è Design & Build Partner del Fao MuNe, il Museo dell’Alimentazione e dell’Agricoltura inaugurato oggi presso la sede FAO di Roma, in occasione dell’ottantesimo anniversario dell’Organizzazione delle Nazioni Unite. Il nuovo Museo si estende su circa 1.300 m² all’interno degli spazi storici della sede della Fao, reinterpretando un contesto di grande valore attraverso un linguaggio contemporaneo che combina tecnologia, sostenibilità e patrimonio culturale. Da un’idea originale della Fao e su concept creativo di GIO Forma – Studio di Design, Rimond ha trasformato il concept in un’esperienza architettonica e museale, in cui gli spazi diventano strumenti di comunicazione e incontro. L’intervento di Rimond ha coinvolto l’intero processo di ingegnerizzazione, costruzione e allestimento degli spazi museali. [[ge:kolumbus:liberoquotidiano:44584911]] L’approccio integrato ha garantito coerenza tra estetica, qualità e rapidità, contribuendo anche alla tecnologia dei sistemi museali e dello storytelling immersivo. Il risultato è un percorso esperienziale che racconta i valori centrali della missione Fao – cooperazione, sostenibilità e pluralismo culturale – attraverso una narrazione che intreccia conoscenza, arte e innovazione. Il progetto ha coinvolto artisti di fama internazionale, tra cui Michelangelo Pistoletto e Pablo Atchugarry, con i quali il team di progetto ha collaborato per esprimere la dimensione universale del cibo come elemento di identità, cultura e connessione tra i popoli. [[ge:kolumbus:liberoquotidiano:44584910]] «Il FaoMuNe rappresenta una straordinaria sintesi tra ingegneria, architettura e valori universali. Per Rimond è stato un privilegio contribuire alla creazione di un luogo che promuove il dialogo e la cooperazione internazionale, trasformando il patrimonio della Fao in un’esperienza viva e accessibile a tutti», ha dichiarato Giuseppe Antonio Chiarandà - Founder Il FaoMuNe riflette il quadro strategico della Fao e i suoi quattro obiettivi – Better Production, Better Nutrition, a Better Environment and a Better Life – in linea con l’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile, diventando uno strumento di sensibilizzazione a livello globale.
CONTINUA A LEGGERE
3
0
0
Guarda anche
Libero Quotidiano
20:52
Patenti, l'Ue cambia tutto: età, ritiro e multe, le nuove regole
Libero Quotidiano
20:46
L'Eredità, "abbassate str***i!": caos sui titoli di coda
Libero Quotidiano
20:14
"Uniti contro la disinformazione", Tim al fianco dei giovani
Libero Quotidiano
20:09
Ranucci in piazza smonta Conte: "Mi ha chiamato Meloni, democrazia non a rischio"
Libero Quotidiano
19:54
Ranucci chiude evento M5s dopo attentato: Se tentativo era zittirci, hanno sbagliato obiettivo
Libero Quotidiano
19:53