s

Sandro Iacometti: spot e imposte, ecco perché Francesco Totti non è un evasore
30-11-2024, 11:00
Francesco Totti può piacere o non piacere (e a noi, lo confessiamo, piace assai). Ma il tiro al piccione inizia ad essere sgradevole. Per carità, lui un po' se le cerca. Come quando se ne esce che a 48 anni vorrebbe tornare a giocare in serie A e che ci sono tante squadre che lo cercano. Ma un discorso è dividere l'Italia, perché su Totti, diciamo la verità, l'Italia si è divisa e si divide ancora, sulla longevità calcistica di quello che è stato uno dei più grandi campioni della storia del pallone (316 gol in carriera, 250 gol in serie A, secondo dopo Silvio Piola, e miglior marcatore di sempre con una sola maglia), un altro è dividerla sulle presunte malefatte del Pupone. C'è solo un Capitano, è il coro che risuonerà per sempre nella testa dei tifosi giallorossi, ma ora c'è anche un padre snaturato e un evasore fiscale. Nel primo caso la vicenda attiene alle beghe famigliari. Alle prese con la separazione dall'ex Ilary Blasi Totti dovrà presentarsi davanti ai giudici del tribunale Civile per l'accusa di abbandono di minore, nella fattispecie la figlia di 8 anni. La notizia ha fatto il giro del mondo. Poi si è scoperto che, dopo la denuncia della Blasi, le forze dell'ordine si sono presentate a casa dell'ex calciatore constatando che Totti si era allontanato pochi minuti e che con la piccola era stata sempre presente la baby sitter. Insomma, una bufala colossale. Ora è il turno dell'infedeltà tributaria. L'accusa questa volta è omessa dichiarazione di una parte di redditi legata a sponsorizzazioni e pubblicità. Un debito di poco conto ma che a causa di sanzioni e interessi avrebbe raggiunto i 200 mila euro. È quanto contestato all'ex calciatore della Roma, Francesco Totti in un fascicolo avviato dalla procura della Capitale. L'ex stella giallorossa, in realtà, ha già proceduto da tempo al pagamento di quanto dovuto all'erario. Il che significa che l'archiviazione del procedimento coordinato dal procuratore aggiunto Stefano Pesci è dietro l'angolo. L'indagine è stata aperta dopo una serie di controlli svolti sui conti di Totti dal Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria della Guardia di Finanza da cui sarebbero emerse alcune irregolarità. Nei suoi confronti il sostituto procuratore Vincenzo Barba contesta la violazione dell'articolo 5 del decreto legislativo 74/2000, ovvero l'evasione sulle tasse o sul valore aggiunto. L'intenzione degli inquirenti è di convocare l'ex campione del Mondo prima delle festività natalizie. Chi indaga vuole ascoltare Totti per valutare la sua versione e alla luce di quanto verrà raccolto nel corso del confronto i pm di piazzale Clodio decideranno se proseguire nelle verifiche o mandare in archivio le accuse. Secondo quanto contestato dalla Gdf per alcune apparizioni pubblicitarie Totti non avrebbe aperto un'apposita partita Iva, pur essendo per lui gli spot un'attività non occasionale. Adesso, nessuno è perfetto e non si può escludere che Totti, come tantissimi italiani, ne abbia combinata qualcuna. Ma la sensazione è che ci sia anche una certa propensione a trascinarlo sotto i riflettori per ricevere un po' di luce riflessa. L'ex numero 10 della Roma era noto per i suoi no-look, assist millimetrici recapitati a distanze siderali senza manco spostare gli occhi. E gli occhi continua a tenerli ben fissi Francesco. Non sui polveroni, ma sul suo unico grande amore. Tornare alla Roma? «Ranieri non l'ho ancora sentito, ma sarà lui a decidere».
CONTINUA A LEGGERE
9
0
0
Guarda anche
Libero Quotidiano
03-04-2025, 13:15
Nel libro di Bettanini la presenza italiana in Afghanistan
Libero Quotidiano
03-04-2025, 13:02
Dazi, Bonelli (Avs): Salvini servo di Trump, andrebbe rinchiuso in una stanza, dice imbecillità
Libero Quotidiano
03-04-2025, 12:43
Tamajo "Momento positivo per la Sicilia, crescono Pil e imprese"
Libero Quotidiano
03-04-2025, 12:38
Marco Rizzo canta "Imagine" di John Lennon a Radio Rock
Libero Quotidiano
03-04-2025, 12:32
Tifoso del Newcastle si tatua il codice QR della vittoria dei Magpies
Libero Quotidiano
03-04-2025, 12:30