s
SICUREZZA STRADALE: OSSERVATORIO CONNECTED VEHICLE & MOBILITY, CON AI E ADAS 2 MLD DI EURO DI RISPARMIO
Oggi 24-11-25, 19:11
Le nuove tecnologie, tra cui l’intelligenza artificiale e i sistemi avanzati di assistenza alla guida (ADAS), stanno trasformando il settore automobilistico, la sicurezza stradale e, in generale, il rapporto uomo-macchina. Non solo gli ADAS, ma anche soluzioni costruite intorno alla user experience dei guidatori, basate sull’AI, in grado di prevedere e supportare i comportamenti del conducente, stanno migliorando la sicurezza e l’efficienza dei veicoli. Le stime per il 2024 indicano un risparmio pari a 1,89 miliardi di euro attribuibile agli ADAS installati tra il 2010 e il 2024. Quanto all’uso dell’AI nel 2024 l’industria Automotive si colloca subito dopo il settore Tech per quanto riguarda l’adozione di applicazioni AI, con ben il 30% delle aziende del settore che investe su progetti legati all’intelligenza artificiale. A svelare questi dati è uno studio dell’Osservatorio Connected Vehicle & Mobility del Politecnico di Milano presentato durante i "Geely Auto Talks", forum sul Rinascimento Tecnologico del settore Automotive promosso da Geely, colosso automobilistico cinese proprietario di marchi globali come Lynk & Co, Volvo Cars, Lotus, Smart e Polestar, che debutta nel mercato italiano dell’auto elettrica attraverso una partnership strategica con Jameel Motors, distributore di carattere internazionale, portando soluzioni tecnologiche all’avanguardia per una mobilità sempre più sicura e sostenibile. L’obiettivo è rivoluzionare il settore integrando sistemi ADAS (Advanced Driver-Assistance Systems) e funzionalità basate sull'intelligenza artificiale (AI) per migliorare sicurezza, efficienza e l’esperienza di guida complessiva. “ Abbiamo fortemente voluto questo studio approfondito condotto dal Politecnico di Milano su un campione rappresentativo di oltre 5mila residenti in 11 Paesi e 50 interviste con opinion leader del settore Automotive ha dichiarato Marco Santucci, Amministratore Delegato di Geely Italia. “ Crediamo nel grande potenziale dell’Italia come hub strategico per innovazione e mobilità del futuro ha aggiunto Con il nostro Rinascimento Tecnologico vogliamo valorizzare l’eccellenza italiana e migliorare la vita delle persone, mettendo l’uomo al ce ntro dell’evoluzione.”
CONTINUA A LEGGERE
1
0
0
Guarda anche
La Repubblica
Copilot di Microsoft per il Gruppo FS
La Stampa
L’innovazione è assicurata
La Stampa
Se l’efficienza non perde qualità
Libero Quotidiano
19:48
Sondaggio Mentana: M5s precipita, salgono Fdi e Pd, tutti i numeri
Libero Quotidiano
19:31
Regionali, Conte: 2 governatori in 2 anni, per M5s doppietta storica
Libero Quotidiano
19:21
Regionali, "Schlein non è venuta?": la risposta di Decaro spiega tutto
Libero Quotidiano
19:10
Donzelli (FdI): "Serve una legge elettorale che garantisca la stabilità che abbiamo oggi"
Libero Quotidiano
19:09
