s
Sport
Sinner "favorito dagli organizzatori": dalla Spagna parte il fango
Oggi 15-11-25, 11:12
Dalla Spagna preparano il terreno per una polemica che, c'è da giurarlo, durerà anche nei primi mesi del 2026. L'Atp starebbe favorendo in ogni modo Jannik Sinner, penalizzando così Carlos Alcaraz, il suo grande rivale appena tornato al numero 1 della classifica mondiale. Alle Nitto Atp Finals insomma non sarebbe solo una questione di tifo (il PalaAlpitour di Torino è ovviamente tuttoper l'altoatesino) o di superficie (sul cemento indoor il 24enne di San Candido è praticamente imbattibile) ma di calendario. Oggi andranno in scena le due semifinale che, sulla carta, non dovrebbero riservare grandi sorprese: prima Sinner contro Alex De Minaur, il diavoletto australiano battuto 12 volte su altrettanti scontri diretti (un tabù, praticamente) alle 14.30, quindi in serata alle 20.30 Alcaraz se la vedrà con il canadese Felix Auger Aliassime. Salvo clamorosi colpi di scena, insomma, la finale di domenica vedrà Alcaraz con qualche ora di riposo in meno. Dettagli, certo, ma che a certi livelli potrebbero risultare decisivi. [[ge:kolumbus:liberoquotidiano:44985018]] Il problema della programmazione lo aveva sollevatolo stesso Carlos, subito dopo la vittoria contro Lorenzo Musetti nel terzo match del round robin. Tutto nasce dal fatto che lo "spareggio" per la qualificazione alle semifinali tra Auger Aliassime e Sacha Zverev era stato piazzato venerdì sera, rendendo di fatto obbligatorio l'orario serale anche per la semifinale di Alcaraz (che venerdì ha avuto invece un giorno di riposo). Come detto dalla Spagna i toni si stanno alzando: si parla di "assurdità" e di "programmazione senza senso". Il Mundo Deportivo accusa: "Sinner, se il pronostico si rivelerà corretto, avrà molto più tempo per riposarsi prima della finale, che si giocherà domenica alle 18. È il campione imbattuto e giocherà in casa", spiegando poi come gli orari delle due semifinali, divisi da 6 ore, dipendanoda "considerazioni finanziarie che impongono che ci siano due vendite di biglietti, una per la fascia oraria diurna e l'altra per quella serale". [[ge:kolumbus:liberoquotidiano:44991332]] "In una semifinale questo programma non ha senso – scrive José Moròn,direttore di Punto de Break, condividendo una foto del programma di Torino -.Capisco che lo scopo è vendere più biglietti, ma chi gioca la prima semifinale ha un vantaggio competitivo rispetto a chi gioca la seconda, poiché il vincitore di Sinner-De Minaur riposerà dalle 16, mentre il vincitore dell'altra semifinale non potrà riposare oltre la mezzanotte. Non sono in sequenza! Ci sono più di sei ore di differenza tra un incontro e l'altro". En una jornada de fase de grupos, lo entiendo, porque al otro día hay descanso y no pasa nada, pero en unas semifinales este horario no tiene sentido. Comprendo que es para vender más entradas (sesión de día y de noche), pero el que juega la primera semifinal tiene una ventaja… https://t.co/fRhjOuOkkk — José Morón (@jmgmoron) November 14, 2025
CONTINUA A LEGGERE
0
0
0
Libero Quotidiano
13:56
Quarto Grado, rissa in tv Taccia-Gallo: "Occupati di lui", "Conigli"
Libero Quotidiano
13:50
Inondazioni a Gaza, dove 93% delle tende è inabitabile
Libero Quotidiano
13:46
Ploom Aura, arriva in Italia il nuovo dispositivo di JTI
Libero Quotidiano
13:44
Garlasco, colpo di scena: "Una terza aggressione su Chiara Poggi"
Libero Quotidiano
13:32
La rivoluzione di Jovanotti: nel 2026 nuova musica e nuovi live
Libero Quotidiano
13:24
