s

Spioni choc: così piazzavano le cimici. Renzi parte civile
29-10-2024, 11:44
Aumenta ancora il numero di indagati nella maxi inchiesta di Milano su hackeraggi e dossieraggi. Iscritto nel registro degli indagati anche Pierfrancesco Barletta, vice presidente di Sea e numero due degli aeroporti milanesi, per l'ipotesi di accesso abusivo a sistema informatico. Emergono anche nuovi dettagli sulle metodologie di spionaggio: travestiti da "manutentori", piazzando cimici "in posti dimenticati da Dio", i membri della banda degli hacker di via Pattari installavano microspie o software nei dispositivi delle aziende o negli uffici. Il caso scuote anche la politica: mentre l'ex premier Matteo Renzi si dice pronto a costituirsi parte civile, sia Conte che il Pd chiedono che Giorgia Meloni riferisca con urgenza in Parlamento.
CONTINUA A LEGGERE
20
0
0
Guarda anche
Libero Quotidiano
13:15
Nel libro di Bettanini la presenza italiana in Afghanistan
Libero Quotidiano
13:02
Dazi, Bonelli (Avs): Salvini servo di Trump, andrebbe rinchiuso in una stanza, dice imbecillità
Libero Quotidiano
12:43
Tamajo "Momento positivo per la Sicilia, crescono Pil e imprese"
Libero Quotidiano
12:38
Marco Rizzo canta "Imagine" di John Lennon a Radio Rock
Libero Quotidiano
12:32
Tifoso del Newcastle si tatua il codice QR della vittoria dei Magpies
Libero Quotidiano
12:30