s

TikTok bannato negli Stati Uniti? C'è anche l'ok della Corte Suprema
17-01-2025, 19:08
Roma, 17 gen. (askanews) - Il 17 gennaio la Corte Suprema statunitense ha inferto un duro colpo a TikTok confermando una legge che potrebbe potenzialmente portare al divieto della piattaforma social in tutto il Paese. La legge bipartisan richiede a ByteDance, il proprietario cinese di TikTok, di disfarsi della società entro domenica 19 gennaio. Se non ci sarà alcuna vendita, la piattaforma utilizzata da milioni di americani verrà in teoria vietata. I giudici hanno respinto l'argomento di TikTok che dichiarava la legge una violazione alla libertà di parola consentita dalla Costituzione americana. Non è chiaro come la decisione influenzerà le decisioni politiche sulla app, che il presidente eletto Donald Trump vorrebbe mantenere disponibile, assicurando la protezione dei dati. Nello stesso giorno, Trump ha scritto su Truth Social di aver parlato per telefono con il presidente cinese Xi Jinping e di aver "discusso", tra le tante cose anche di TikTok. L'amministrazione Biden ha già segnalato che, domenica, non intraprenderà alcuna azione per far rispettare la legge. Intanto il Ceo di TikTok ha confermato che parteciperà alla cerimonia di insediamento di Trump, lunedì 20 gennaio.
CONTINUA A LEGGERE
17
0
0
Libero Quotidiano
03-04-2025, 13:15
Nel libro di Bettanini la presenza italiana in Afghanistan
Libero Quotidiano
03-04-2025, 13:02
Dazi, Bonelli (Avs): Salvini servo di Trump, andrebbe rinchiuso in una stanza, dice imbecillità
Libero Quotidiano
03-04-2025, 12:43
Tamajo "Momento positivo per la Sicilia, crescono Pil e imprese"
Libero Quotidiano
03-04-2025, 12:38
Marco Rizzo canta "Imagine" di John Lennon a Radio Rock
Libero Quotidiano
03-04-2025, 12:32
Tifoso del Newcastle si tatua il codice QR della vittoria dei Magpies
Libero Quotidiano
03-04-2025, 12:30