s
    
                                                Urbanistica, il Tribunale di Milano smonta i pm: "Patto corruttivo non dimostrato"
                                
                                16-09-2025, 13:24                            
                                                            "E' svilente la semplificazione argomentativa" della Procura di Milano. E' una delle considerazioni durissime contenute nella motivazione, depositata oggi, al provvedimento col quale i giudici del Tribunale del Riesame di Milano avevano annullato il 12 agosto scorso l'arresto di Alessandro Scandurra, ex componente della Commissione Paesaggio finito ai domiciliari nell'ambito dell'inchiesta sull'Urbanistica che da qualche settimana ha travolto la giunta Pd di Beppe Sala a Milano. I giudici vanno dritti al punto quando scrivono che "il patto corruttivo non èstato dimostrato". Una "sentenza", questa, che tra le righe di fatto sembra smontare sul nascere l'architrave dell'inchiesta che vede tra gli indagati eccellenti lo stesso sindaco Sala e che ha acceso i fari sull'imprenditore Manfredi Catella, uno dei "re" del settore immobiliare che negli ultimi anni ha ridisegnato skyline e interi quartieri della città Il dubbio che c'era prima di conoscere le motivazioni era se l'arresto di Scandurra fosse stato bocciato per mancanza di esigenze cautelari oppure mancanza dei gravi indizi di colpevolezza. E i giudici esplicitano in maniera lampante la ragione alla base della decisione: Scandurra non avrebbe dovuto essere arrestato perchéi suoi rapporti con Catella non erano corruttivi. Una "botta" clamorosa alle toghe milanesi, dunque. E tutto questo a poche ore dalle nuove manovre della Procura. La procuratrice aggiunta Tiziana Siciliano ha infatti assegnato nelle scorse settimane alcuni fascicoli dell'inchiesta a tre nuovi sostituti procuratori del secondo dipartimento competente per gli illeciti edilizi e contro la pubblica amministrazione, per concentrarsi su altri tre progetti di grande impatto. Il primo fascicolo sul progetto Hidden Gardendi Piazza Aspromonte, gli appartamenti di lusso del Syre - New Living a San Siroe l'edificio ribattezzato The Nest - Abitare inaspettato. Tutti rivoli di una inchiesta principale che sta però già traballando pesantemente.
CONTINUA A LEGGERE
                            
                                                     15
                            0
                            0
                        Guarda anche
Libero Quotidiano 
            
                
                14:03
        Principe Andrea, l'insulto a Kate Middleton: il retroscena
Libero Quotidiano 
            
                
                14:00
        Ranucci: Minacce dopo inchieste su Moro, mafia albanese e omicidio Piersanti Mattarella
Libero Quotidiano 
            
                
                13:59
        Green Deal, Ronchi: senza Pnrr Italia sarebbe in recessione
Libero Quotidiano 
            
                
                13:57
        Crollo Torre Conti, Gualtieri depone mazzo di fiori a Largo Corrado Ricci per operaio scomparso
Libero Quotidiano 
            
                
                13:52
        Ucraina, Zelensky visita le truppe nella città assediata di Pokrovsk
Libero Quotidiano 
            
                
                13:51
        