s
Estero
Vladimir Putin, la risposta a Trump: "Possibili test nucleari
Oggi 05-11-25, 16:18
Donald Trump annunciala ripresadei test sulle armi nucleari e Vladimir Putin risponde.La Russia "dovrà rispondere in modo adeguato" a test nucleari "condotti dagli Stati Uniti o da altri Paesi", ha tuonato il presidente russodurante una riunione del Consiglio di sicurezza, sottolineando che "se gli Stati Uniti o altri Paesi, che fanno parte del Trattato" di non proliferazione nucleare, "avessero condotto i test, la Russia avrebbe dovuto adottare misure adeguate in risposta". E dopo le parole del presidente Usa - almeno stando al Cremlino -Mosca ha cercato inutilmente nei giorni scorsi di avere chiarimenti dagli Usa. A dirlo il direttore del servizio d'intelligence per l'estero (Svr), Serghei Naryshkin, durante una riunione del Consiglio di Sicurezza nazionale al termine della quale lo zarha ordinato di valutare la preparazione di eventuali test nucleari se Washington dovesse avviarli. Naryshkin ha precisato che diplomatici dell'ambasciata russa negli Usa hanno contattato funzionari americani per chiarire il significato delle dichiarazioni di Trump, ma "i rappresentanti sia della Casa Banca sia del Dipartimento di Stato hanno evitato una risposta sostanziale, assicurando che avrebbero riferito ai loro superiori e contattato poi la parte russa se fosse stato ritenuto necessario fornire chiarimenti". [[ge:kolumbus:liberoquotidiano:44810602]] Il 30 ottobre Trump aveva segnalato che gli Stati Uniti avrebbero ripreso i test sulle armi nucleari per la prima volta in trent'anni, affermando che ciò sarebbe avvenutosu "base paritaria" con Russia e Cina. Eppure domenica il segretario all'Energia degli Stati Uniti Chris Wright aveva affermato che i nuovi test sul sistema di armi nucleari Usa ordinati da Trump non includeranno esplosioni nucleari. Trump aveva fatto l'annuncio sui social mentre si trovava in Corea del Sud, pochi giorni dopo chePutinaveva annunciato il successo dei test su futuri missili da crociera a propulsione nucleare e con capacità nucleare e su droni sottomarini. Anche l'esercito Usa ha regolarmente testato armi con capacità nucleare, ma non ha più fatto esplodere tali armamenti dal 1992. Il Trattato sulla messa al bando totale dei test nucleari, che gli Usa hanno firmato ma non ratificato, è stato rispettato fin dalla sua adozione da tutti i Paesi in possesso di armi nucleari, con la sola eccezione della Corea del Nord.
CONTINUA A LEGGERE
1
0
0
Guarda anche
Libero Quotidiano
19:04
Scuola, Valditara: “Firmato il contratto 2022-2024 con ulteriori aumenti per docenti e ATA"
Libero Quotidiano
18:59
Zes Unica, Sbarra "Il merito esclusivo è della riforma del Governo Meloni"
Libero Quotidiano
18:48
Nato, Rutte: forze Usa più presenti in Europa di prima del 2022
Libero Quotidiano
18:27
