s

ZEST: IL CDA APPROVA LA RELAZIONE FINANZIARIA SEMESTRALE CONSOLIDATA AL 30 GIUGNO 2025 E CONVOCA L'ASSEMBLEA ORDINARIA E STRAORDINARIA DEGLI AZIONISTI
Oggi 24-09-25, 10:50
[[ge:kolumbus:liberoquotidiano:44239919]] IlConsiglio di Amministrazione di Zest S.p.A. (la “Società” o l'“Emittente”), player di riferimento in Italia per l'Innovazione digitale quotato sul mercato Euronext Milan di Borsa Italiana, ha approvato la Relazione Finanziaria Semestrale consolidata al 30 giugno 2025 (“Relazione Finanziaria Semestrale”) e convocato l’Assemblea degli azionisti, in sede ordinaria e straordinaria, per il 28 ottobre 2025 in unica convocazione (l’“Assemblea 2025”). “Zest ha consolidato in tempi rapidi, sin dalla sua nascita, una posizione di rilievo nell’innovazione italiana ed europea, grazie a una squadra di straordinarie professioniste e professionisti, a un portafoglio solido, a un network diversificato e a partner strategici di primo piano come CDP Venture Capital, partner industriali di caratura nazionale e internazionale e soci di eccellenza quali Tamburi Investment Partners e l’Università Luiss Guido Carli. I risultati del primo semestre 2025 confermano la solidità del percorso intrapreso, con una crescita concreta supportata da significativi risparmi, dal rafforzamento del posizionamento competitivo e da una gestione efficiente di un portafoglio che oggi raggiunge un valore di circa 50 milioni di euro. Nel semestre i nostri investimenti hanno generato concreta fiducia nelle partecipate con una leva di 25 volte il nostro investito. In questo scenario, l’aumento di capitale rappresenta un passaggio strategico per accelerare la crescita, sostenere nuovi investimenti e follow-on, valorizzare asset chiave e consolidare una visione sempre più internazionale, generando valore sostenibile per gli investitori e per l’intero ecosistema dell’innovazione del nostro Paese”, ha affermato Marco Gay, Presidente Esecutivo di Zest. “Il semestre che si è appena concluso rappresenta un punto di svolta per la Società. I risultati ottenuti sono il risultato di un duro lavoro e di importanti efficienze ottenute. I risparmi di circa Euro 1,3 milioni rispetto al 1Q dell’anno precedente. Oggi si è concentrati nel realizzare gli obiettivi di Piano: le exit, per le quali abbiamo già realizzato nel semestre un cash-in di Euro 1,5 milioni con moltiplicatore medio di 2,5 del capitale investito e vi sono altre trattative in corso; la marginalità operativa verso il pareggio conseguente di un fatturato derivante dalle attività di consulenza verso le corporate e verso le startup; la massima valorizzazione degli spazi. Zest è pronta a perseguire lo sviluppo previsto dal Piano Industriale anche con operazioni di supporto a nuovi Fondi di Venture Capital al fine di contribuire alla creazione della filiera finanziaria per accelerare lo sviluppo delle startup e di conseguenza la crescita di valore” ha affermato Luigi Capello, Amministratore Delegato di Zest.
CONTINUA A LEGGERE
2
0
0
Libero Quotidiano
13:32
Attacco a Flotilla, opposizioni occupano banchi governo alla Camera
Libero Quotidiano
13:29
Zelensky: Vogliamo porre fine a guerra, con Trump parleremo anche di garanzie di sicurezza
Libero Quotidiano
13:29
Flotilla, Giuseppe Conte: "E il patriottismo del governo?". Subito zittito: si muove la Marina
Libero Quotidiano
13:10
Carlos Alcaraz, schiaffo a Jannik Sinner: "Sta andando alla grande"
Libero Quotidiano
13:00
Cinzia Pinna scomparsa: indagato un noto imprenditore
Libero Quotidiano
12:50