s

Estero USA e Americhe
Cosa rappresenta la vittoria di Donald Trump per Cina, Taiwan e Ue
18-11-2024, 06:01
C’è chi dice che la politica di Trump sulla Cina sarà negativa, c’è chi invece non lo dà per scontato. La verità è più complessa e intreccia aspetti geopolitici, socio-culturali ed economici. Da una parte Trump promette di sanzionare Pechino, ma dovrà vedersela con Musk e la sua Tesla che investe in Cina ed è elogiata dal Partito Comunista. Dall’altra, potrebbe - come in passato - intaccare i rapporti con gli alleati indebolendo l’azione dell’Occidente, avvicinando la Cina ad un’Ue meno allineata all’orbita Usa e più propensa a mediare per risolvere i conflitti in corso.
CONTINUA A LEGGERE
24
0
0
Guarda anche
Fanpage.it
24-03-2025, 09:04
Gli sparano durante un tentativo di rapina, 51enne in ospedale: indagano i carabinieri
Fanpage.it
24-03-2025, 09:02
Chi ha firmato il mini abito con le piume rosa di Elodie a Domenica In
Fanpage.it
24-03-2025, 09:01
Il tiktoker 21enne Davide Garufi si è tolto la vita, messaggi d’odio sui social: si indaga sulla morte
Fanpage.it
24-03-2025, 09:00
Piero Villaggio: “Mi chiamavano il figlio di Fantozzi. Mio padre Paolo fu felice quando smisi di drogarmi”
Fanpage.it
24-03-2025, 08:49
Andreeva insinua: “So perché l’hai fatto”, Anisimova vince e poi risponde mostrando il dito medio
Fanpage.it
24-03-2025, 08:45