s

Che cos'è esattamente il Giubileo
20-12-2024, 09:00
Il Giubileo cattolico riprende il nome da quello ebraico: la parola deriva dall'ebraico "jobel", che significa "caprone", in riferimento al corno di montone utilizzato nelle cerimonie sacre. Il Giubileo ebraico aveva come principio ispiratore che l'uomo non e' padrone dei beni e delle ricchezze, ma solo amministratore, e che deve disporne secondo giustizia e in favore dei piu' deboli. Nel Medioevo i papi attribuiscono al termine "giubileo" un nuovo significato, concedendo ai pellegrini che si recavano a Roma durante gli anni giubilari un condono straordinario (indulgenza) delle pene per i loro peccati. Per i cristiani la vera liberazione e' infatti quella che cancella peccati e pene ultraterrene. Il Giubileo, comunemente detto "Anno Santo", puo' essere "ordinario", se legato a scadenze prestabilite; "straordinario", se viene indetto per qualche avvenimento di particolare importanza.
CONTINUA A LEGGERE
18
0
0
Guarda anche
Il Mattino

Giubileo 2025, ecco le Porte Sante nel mondo
Il Giornale

In 15 chiese il Giubileo della Lombardia
Il Giornale
