s

Dietro Nordio, Palazzo Chigi. Perché le carte su Putin non sono mai arrivate in procura
Oggi 24-04-25, 14:17
La scelta, che l'esecutivo aveva voluto tenere riservata, sarebbe stata di Palazzo Chigi. Non era successa la stessa cosa per Netanyahu. In quel caso era stata rivendicata l’immunità destinata “a capi di stato e di governo in carica”. Ma il problema si porrebbe solo in caso di imminente arrivo dello zar in Italia. Il parere Edoardo Greppi, professore di diritto internazionale a Torino
CONTINUA A LEGGERE
0
0
0