s

Nuova Zelanda, la protesta dei membri Maori in Parlamento: la Haka ferma i lavori dell'Aula
14-11-2024, 10:12
Il Parlamento neozelandese è stato costretto a sospendere i lavori dopo che i membri Maori dell'Aula hanno organizzato una haka per interrompere il voto su un controverso disegno di legge che reinterpreterebbe un trattato vecchio di 184 anni tra gli inglesi e gli indigeni. Firmato per la prima volta nel 1840 tra la Corona britannica e più di 500 capi Maori, il Trattato di Waitangi stabiliva come le due parti potevano coesistere al governo: l’interpretazione delle clausole del documento guida ancora oggi la legislazione e la politica. Le sentenze dei tribunali e di un tribunale Maori nel tempo hanno progressivamente ampliato i loro diritti e privilegi nel corso dei decenni. Tuttavia, alcuni sostengono che questo abbia danneggiato i cittadini non indigeni. Il partito ACT Nuova Zelanda, partner minore della coalizione di governo di centrodestra al potere, la settimana scorsa ha presentato un disegno di legge volto a sancire un’interpretazione più ristretta del Trattato di Waitang scatenando la protesta nella comunità indigena.
CONTINUA A LEGGERE
25
0
0
Guarda anche
HuffPost
Ieri, 18:38
Roma, disordini al presidio contro il Ddl Sicurezza: la carica della polizia
HuffPost
Ieri, 18:19
Oh dazio! I mercati si ribellano. Quell'aquila di Trump stavolta l'ha fatta grossa
HuffPost
Ieri, 18:12
Il governo rassicura sui dazi. Ma i soldi non ci sono e chiede gli Eurobond
HuffPost
Ieri, 17:03
Schlein non va da Conte, ma manda una delegazione
HuffPost
Ieri, 16:37