s
Così l’opera di H.P. Lovecraft ha ridisegnato il nostro confronto con l’ignoto
02-11-2024, 04:45
In ““Yog-Sothothery” (Castelvecchi), Salvatore Santangelo spiega come lo scrittore americano ha rovesciato la visione esoterica tradizionale, in cui l'accesso a un’altra realtà è visto non come una conquista spirituale, ma come un pericolo che deve essere arginato per proteggere l'integrità del mondo conosciuto
CONTINUA A LEGGERE
17
0
0
Guarda anche
Libero Quotidiano

Quando Lovecraft si ispirava a Ovidio
Il Manifesto

Lovecraft gentiluomo di Providence, a fumetti
Linkiesta
09:30
Ecco il trucco da dilettante con cui Trump giustifica i dazi
Linkiesta
08:23
La campagna di Europa Radicale contro l’antisemitismo
Linkiesta
08:08
Nanni Moretti ha avuto un infarto
Linkiesta
07:43
Tutti i dazi annunciati da Donald Trump
Linkiesta
07:10
Quell’Internazionale illiberale che va da Trump a Netanyahu
Linkiesta
04:50