s
La violenza dell’amore, e il confine fragile tra bene e male
14-02-2025, 04:45
L’anestesista Andrea Occasi vive le sue relazioni in modo disilluso e come banali processi chimici, tradisce la fidanzata fino a che lei non lo scopre. L’affetto della madre, che il protagonista ritrova, e un nuova relazione gli fanno scoprire che l'amore non è una scienza. Un brano dal libro “Il male maschio” (La Nave di Teseo), di Enrico Dal Buono
CONTINUA A LEGGERE
9
0
0
Guarda anche
Il Giornale

Crudeltà e pietà nel romanzo di Tomassini
Corriere della Sera

Ritrovare Daniele Del Giudice: il memoir di Roberto Ferrucci
Linkiesta
17:30
Il senso del pontificato di Bergoglio
Linkiesta
08:20
Cosa c’è oggi, 22 aprile, sui giornali
Linkiesta
07:55
Le conseguenze economiche dell’accordo con Trump
Linkiesta
07:17
Il governo proclama il lutto nazionale
Linkiesta
06:57