s

L’intelligenza artificiale, e i rischi per il pensiero critico
17-07-2025, 06:51
Nuovi studi parlano di un effetto collaterale delle nuove tecnologie: più vengono usate, meno si ragiona. Ma trattando ChatGpt e simili come assistenti e non come un sostituti è possibile sfruttarne i vantaggi senza perdere agilità mentale L'articolo L’intelligenza artificiale, e i rischi per il pensiero critico proviene da Linkiesta.it.
CONTINUA A LEGGERE
14
0
0
Linkiesta
08:06
La strategia dell’appeasement con Trump non porterà lontano
Linkiesta
07:59
Mps supera il 38 per cento e completa la scalata a Mediobanca
Linkiesta
07:16
L’incidente alla funicolare Elevador da Glória a Lisbona
Linkiesta
04:45
L’estate più fresca del resto della nostra vita?
Linkiesta
04:45