s

L’intelligenza artificiale, e i rischi per il pensiero critico
Oggi 17-07-25, 06:51
Nuovi studi parlano di un effetto collaterale delle nuove tecnologie: più vengono usate, meno si ragiona. Ma trattando ChatGpt e simili come assistenti e non come un sostituti è possibile sfruttarne i vantaggi senza perdere agilità mentale L'articolo L’intelligenza artificiale, e i rischi per il pensiero critico proviene da Linkiesta.it.
CONTINUA A LEGGERE
2
0
0
Linkiesta
14:40
Il grillismo, neanche troppo nascosto, del Pd sulla Russia
Linkiesta
14:09
Trump e la Coca-Cola, una storia d’amore
Linkiesta
08:04
Il ritorno del Tangentopulismo e della Milano da arrestare
Linkiesta
07:13
Anche Beppe Sala è indagato nell’inchiesta sull’urbanistica
Linkiesta
06:51
L’intelligenza artificiale, e i rischi per il pensiero critico
Linkiesta
04:50