s
Perché l’articolo più saggio e lungimirante della Costituzione è il 138
01-02-2025, 04:45
Come spiega Gianfranco Pasquino su “In nome del popolo sovrano”, l’ultima parte della nostra Carta costituzionale bilancia le esigenze di cambiamento con garanzie contro manipolazioni opportunistiche, evitando sia il blocco totale sia derive plebiscitarie. Le vere riforme devono essere utili ai cittadini, non alle maggioranze di turno
CONTINUA A LEGGERE
0
0
0
Guarda anche
Libero Quotidiano

Pecoraro Scanio: Tre anni di Ambiente in costituzione
Libero Quotidiano

Camera: Dori, 'lavorerò per pieno rispetto articolo 68 Costituzione'
Linkiesta
17:30
Il muro di Berlino difende l’Europa
Linkiesta
15:00
Le prime call su Zoom di cinque anni fa
Linkiesta
04:45
Trump non sfonda in Germania, una buona notizia per l’Ucraina
Linkiesta
00:02