s
Video
Expo 2025, Busca (Comieco): eccellenza economia circolare Italia
Oggi 01-10-25, 16:02
Roma, 1 ott. (askanews) - "L'Italia è una superpotenza nell'economia circolare con la più alta percentuale di riciclo sulla totalità di rifiuti: l'83%, il doppio rispetto alla media europea, e grazie a questo risparmia 63 milioni di tonnellate equivalenti di tonnellate di CO2. Per questo presentare, alla presenza del Commissario Generale per l'Italia a Expo Osaka 2025 Amb. Mario Vattani e della Responsabile Cultura del Commissariato Prof.ssa Rossella Menegazzo, l'eccellenza industriale della nostra filiera dell'economia circolare nazionale all'Expo di Osaka è stata una iniziativa importante, peraltro seguitissimma con il tutto esaurito dei posti in sala all'auditorium del Padiglione Italiano". Così il Responsabile relazioni istituzionali e legali di Comieco Claudio Busca, ad Osaka insieme agli attori dell'economia circolare italiana e Globe Italia. Il legame tra Italia e Giappone nella tradizione della carta e nella cura dell'imballo è profondo e affascinante, fondato su un reciproco rispetto per l'artigianato e la cultura materiale. Il Washi è, ad esempio, la tradizionale carta giapponese, realizzata a mano da secoli con fibre naturali come il gelso. Specularmente l'Italia è uno dei primi Paesi europei a produrre carta, a partire dal XIII secolo, la prima cartiera documentata in Italia fu fondata ad Amalfi, una delle Repubbliche Marinare, attorno al 1180-1200. Un unicum di tradizione, tecnologia e cura dell'ambiente che rendono grazie all'economia circolare ancora più forte il Made in Italy nel mondo.
CONTINUA A LEGGERE
4
0
0
Guarda anche
Quotidiano.net

Busca (Comieco): sfida economia circolare non è finita
Quotidiano.net
17:20
Labriola (Tim): cloud sovrano cruciale, Europa recuperi leadership
Quotidiano.net
17:10